Ultimi appuntamenti del calendario
|
|
|
“La velocità del cambiamento tra innovazione e nuovi equilibri globali” è il titolo dell'Assemblea ANITA dedicato ai temi cruciali del cambiamento: le infrastrutture digitali, il governo dei dati, la cybersicurezza e l’Intelligenza Artificiale che si terrà a Gubbio il prossimo venerdì 19 settembre.
In questo scenario, si innestano le Digital Supply Chain . Gli attori della catena logistica, che si avvalgono di tecnologie avanzate e sistemi interfacciati, possono raggiungere livelli più elevati di efficienza operativa, sostenibilità del business, continuità aziendale, integrazione, visibilità.
ANITA aprirà una riflessione con esperti provenienti dal mondo istituzionale, accademico e industriale con l’obiettivo di esplorare le rotte dell’innovazione come motore di evoluzione d’impresa nel contesto del rapporto etica/lavoro, della gestione organizzativa e dei rapporti all’interno della filiera logistica.
Per maggiori informazioni consultare il seguente link: https://anita.it/ag_home.asp?id=6
|
|
|
|
Mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 9.30 si terrà in Assolombarda presso l’Auditorium Giorgio Squinzi (Via Pantano n. 9 - Milano) il convegno “Costruire valore nella logistica: AI, benessere e sostenibilità per la logistica che verrà”.
L'evoluzione della logistica impone una revisione radicale nella progettazione degli spazi. Oggi, i criteri ESG e la sostenibilità sociale non sono più opzionali, ma determinano il valore reale degli asset logistici. Sicurezza, qualità della sosta, servizi per gli autotrasportatori e decoro urbano emergono come driver strategici per realizzare infrastrutture efficienti, sostenibili e ad alto rendimento. Il convegno affronta queste sfide con un approccio concreto e innovativo, esplorando come si trasformano gli asset della logistica quando le persone vengono messe al centro dei progetti. Sviluppatori e operatori logistici possono ottenere vantaggi significativi da una progettazione integrata che unisce funzionalità, benessere e responsabilità ambientale. Partendo da una case history italiana unica, conforme agli standard europei SSTPA, e dai risultati della ricerca SDA Bocconi in collaborazione con KONTRACTOR, verranno presentati risultati empirici e modelli operativi applicabili a livello nazionale ed europeo: soluzioni reali per migliorare la qualità della vita e il benessere delle persone, incrementando allo stesso tempo il valore degli asset logistici.
Al convegno, organizzato con il patrocinio di ANITA, interverranno Giuseppina Della Pepa – Segretario generale dell’Associazione - nella tavola rotonda “Politiche e leggi per una logistica più sostenibile”, Umberto Torello – Torello Trasporti – e Dino Menichetti – Dachser & Fercam – nella tavola rotonda “Il benessere degli autotrasportatori: sicurezza e qualità della sosta”.
In allegato il programma completo e il link per iscriversi al convegno.
|
|
|
|
Il prossimo giovedì 5 giugno 2025, ore 10.00 – 13.00, ANITA e Unindustria incontreranno le aziende del territorio laziale nell’ambito del Roadshow “ANITA incontra le imprese del territorio”. Il seminario itinerante, giunto alla sua 12° tappa, si svolgerà a Roma, presso la sede di Unindustria, Via Andrea Noale, 206. Alleghiamo l’agenda dei lavori.
ANITA e Unindustria vogliono offrire alle aziende un contributo di analisi e approfondimento sulle novità che incidono sul settore dell’autotrasporto merci e della logistica in seguito al rinnovo del Contratto Collettivo Logistica, Trasporti e Spedizione e all’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, cui si aggiungono disposizioni rilevanti in materia di lavoro e fiscale contenute nella Legge di Bilancio 2025 e per un confronto diretto e costruttivo con le imprese stesse.
Per partecipare, registrarsi al seguente link: registrazione.
|
|
|
|
Il prossimo mercoledì 28 maggio 2025, ore 15.00 – 17.00, l’Associazione incontrerà le aziende del territorio abruzzese nell’ambito del Roadshow “ANITA incontra le imprese del territorio”. Il seminario itinerante, giunto alla sua 11° tappa e organizzato in collaborazione con Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, si svolgerà a Pescara, Via Raiale, 110 bis. Alleghiamo l’agenda dei lavori.
ANITA vuole offrire alle aziende un contributo di analisi e approfondimento sulle novità che incidono sul settore dell’autotrasporto merci e della logistica in seguito al rinnovo del Contratto Collettivo Logistica, Trasporti e Spedizione e all’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, cui si aggiungono disposizioni rilevanti in materia di lavoro e fiscale contenute nella Legge di Bilancio 2025 e per un confronto diretto e costruttivo con le imprese stesse.
Per partecipare, registrarsi al seguente link: https://www.anita.it/webinar.asp?id=61
|
|
|
|
Il prossimo venerdì 9 maggio 2025, ore 15.00 – 17.00, l’Associazione incontrerà le aziende del territorio pugliese nell’ambito del Roadshow “ANITA incontra le imprese del territorio”. Il seminario itinerante, giunto alla sua 10° tappa e organizzato in collaborazione con Confindustria Puglia, si svolgerà a Bari presso Villa Romanazzi Carducci, Via Giuseppe Capruzzi, 326. Alleghiamo l’agenda dei lavori.
ANITA vuole offrire alle aziende un contributo di analisi e approfondimento sulle novità che incidono sul settore dell’autotrasporto merci e della logistica in seguito al rinnovo del Contratto Collettivo Logistica, Trasporti e Spedizione e all’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, cui si aggiungono disposizioni rilevanti in materia di lavoro e fiscale contenute nella Legge di Bilancio 2025 e per un confronto diretto e costruttivo con le imprese stesse.
Per confermare la partecipazione cliccare al seguente link: https://www.anita.it/webinar.asp?id=60
|
|
Calendario riunioni Consiglio di Presidenza e Consiglio Generale 2025-2026
|
|
Ottobre 2025
|
|
lun |
mar |
mer |
gio |
ven |
sab |
dom |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|