Fondata nel 1944, ANITA è l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di
autotrasporto merci e logistica che operano in Italia ed Europa.
Sono 1.700 le imprese associate ad ANITA, aziende leader del settore del trasporto di merci
stradale, intermodale e della logistica che operano a livello nazionale ed internazionale.
Aziende che costituiscono le realtà imprenditoriali più solide del settore dell’autotrasporto e
della logistica e che si caratterizzano per maggiori dimensioni in ordine a fatturato,
investimenti e valore aggiunto, con 90.000 occupati e un parco mezzi di 75.000 veicoli,
generano i due terzi dell’intero volume di traffico delle merci trasportate su strada.
L’Associazione è regolata da uno Statuto e un Codice etico.
L’adesione delle imprese avviene su base volontaria, direttamente o tramite le associazioni
territoriali di Confindustria, 53 delle quali fanno parte del sistema ANITA. Queste
rappresentano ANITA sul territorio nelle Commissioni provinciali e in tutti gli organismi
riguardanti l’autotrasporto di merci per conto di terzi.
|
ANITA, svolgendo attività di lobby, tutela gli interessi delle imprese associate in Italia e in
Europa anche tramite propri rappresentanti nel Comitato centrale dell’Albo degli
Autotrasportatori nonché in tutte le commissioni di interesse dell’autotrasporto merci istituite
presso i Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’Interno, dell’Ambiente e dello
sviluppo economico.
Per seguire più accuratamente le problematiche delle imprese, ANITA ha realizzato nove
Sezioni di specializzazione: Trasporto Eccezionale, Trasporto Intermodale e Contenitori,
Trasporto Internazionale, Trasporto con Silos, Trasporto Merci Pericolose, Trasporto Prodotti
Alimentari, Trasporto Rifiuti, Piccole Imprese Consorzi e cooperative, Logistica e Distribuzione.
ANITA, attraverso Transfrigoroute Italia, aderisce e rappresenta TRANSFRIGOROUTE
INTERNATIONAL – l'associazione europea per il trasporto di prodotti alimentari che
raggruppa gli operatori, i costruttori, gli allestitori di veicoli ed attrezzature del freddo – per
dare voce, in Italia e in Europa, al settore dell’autotrasporto e della logistica specializzato in
tale ambito. Una nuova realtà nata per incidere sulle politiche nazionali ed europee del settore,
per aumentare la qualità dei servizi offerti e per migliorare la logistica della catena del
freddo, incoraggiando il progresso tecnologico, con particolare riferimento alle tematiche
dell’igiene alimentare e della tutela ambientale. Un punto di riferimento anche per costruttori
ed allestitori, partner essenziali nella filiera del settore alimentare.
ANITA è anche una delle parti datoriali che siglano il contratto collettivo nazionale di lavoro per
il settore del trasporto merci, logistica e spedizione.
Puntando alla crescita imprenditoriale, culturale e competitiva delle imprese italiane di
trasporto, ANITA sostiene politiche di crescita delle imprese in armonia con gli obiettivi di
maggiore efficienza coniugate al rispetto dell’ambiente, della legalità e della sicurezza,
favorendo lo sviluppo del trasporto intermodale; è impegnata affinché l’autotrasporto
italiano possa avere le condizioni per competere a livello europeo e incidere positivamente
nella definizione delle politiche del trasporto; promuove l’armonizzazione delle normative
degli Stati europei per assicurare condizioni di competitività eque e paritarie per tutti gli
operatori dell’Unione.
L’Associazione cura anche pubblicazioni, promuove convegni e studi, rileva dati sul trasporto
delle merci, partecipa alle attività di altre associazioni e istituti nelle quali siano coinvolti i
settori dell’autotrasporto e della logistica.
|