In evidenza dal mondo ANITA

Comunicati stampa
Ricerca

Tipo di ricerca



Comunicati stampa



Risultati della ricerca
[pagina 2 di 17]


aprile 2024  

Allegati
30 aprile 2024 - ANITA al Transpotec: un nuovo modo di fare impresa nel futuro del trasporto e della logistica


marzo 2024  

Allegati
1 marzo 2024 - Direttiva patenti, ANITA: “Bene la possibilità di aprire ad autisti di Paesi extra Ue. Occorre lavorare sulla scolarizzazione dei giovani”

8 marzo 2024 - "Brennero: pieno appoggio del mondo dell’autotrasporto e della logistica all’azione del governo italiano per l’avvio di una procedura di infrazione nei confronti dell’Austria"

12 marzo 2024 - Valichi alpini, Morelli (ANITA): nel coordinamento delle politiche sulla mobilità delle merci si gioca il futuro dell’economia italiana ed europea

12 marzo 2024 - ANITA: il voto del Parlamento europeo sugli EMS va nella giusta direzione anche per lo shift modale

26 marzo 2024 - EasyRailFreight rafforza la sinergia tra domanda e offerta intermodale


febbraio 2024  

Allegati
7 febbraio 2024 - Tavolo autotrasporto - Positivo e costruttivo l'incontro con il Ministro Salvini

12 febbraio 2024 - Comunicato stampa congiunto - Crisi Acciaierie d’Italia, l’allarme dell’autotrasporto: “il comparto è al collasso”

15 febbraio 2024 - Brennero: dalle parole ai fatti, ANITA plaude al Ministro Salvini


gennaio 2024  

Allegati
31 gennaio 2024 - ANITA al Parlamento europeo per l’evento “Europe and the Alps – How to keep a crucial region at the very core of the EU Policy”


dicembre 2023  

Allegati
11 dicembre 2023 - Comunicato congiunto ANITA ANFIA - La decarbonizzazione del trasporto pesante alla Cop28 ANFIA e ANITA tornano da Dubai con maggiore consapevolezza sulle azioni da intraprendere

15 dicembre 2023 - Triplicato il tetto per l’autotrasporto nel nuovo de minimis – Morelli: “Importante risultato per le nostre imprese”


novembre 2023  

Allegati
8 novembre 2023 - Comunicato congiunto - Autotrasporto ed automotive vogliono dare impulso alla transizione. Proposto al governo un piano di efficientamento del parco circolante

16 novembre 2023 - I criteri ESG guidano l’evoluzione delle imprese, anche nel trasporto e nella logistica

21 novembre 2023 - L’Austria chiede all’Italia di aumentare la quota di merci trasferite su ferrovia, ma il volume di traffico interno è pari solamente al 6,9%

22 novembre 2023 - Bonomi sollecita il Governo sui valichi alpini - Morelli rilancia la dimensione economica della questione alpina

23 novembre 2023 - ANFIA e ANITA insieme alla COP28 di Dubai Con il side-event in programma il 10 dicembre verrà presentata la roadmap per l’efficientamento e la sostenibilità del trasporto merci

27 novembre 2023 - ANITA e RFI alleate nella promozione dell’intermodalita'


ottobre 2023  

Allegati
4 ottobre 2023 - Autostrada del Brennero: i divieti di circolazione causano ingorghi sul tratto autostradale

16 ottobre 2023 - Brennero: ANITA plaude alla storica decisione del ricorso in Europa contro l’Austria


agosto 2023  

Allegati
3 agosto 2023 - FI-PI-LI: Pedaggio esclusivo per i camion discriminatorio per il settore, occorre abolire la misura o estenderla a tutte le categorie di veicoli

8 agosto 2023 - Esclusione dell’autotrasporto dal contributo ART - Morelli: “Ottima notizia per il settore, ringraziamo il Ministro Salvini”

30 agosto 2023 - La permeabilità delle Alpi è una questione di rilevanza nazionale per ANITA


luglio 2023  

Allegati
7 luglio 2023 - ANITA lancia l’allarme: il trasporto stradale delle merci con Paesi non comunitari è sempre più nelle mani dei vettori extra-UE

13 luglio 2023 - Il Comune di Milano introduce il divieto di circolazione ai camion sprovvisti di sensore dell’angolo cieco - Morelli: “La sicurezza è una priorità ma impedire la circolazione non rappresenta la soluzione”

28 luglio 2023 - Controversia transito Brennero: L'Austria rispetti le regole comunitarie, nessun inquinamento atmosferico lungo l'asse del Brennero

28 luglio 2023 - HVO: bene l’equiparazione fiscale con il gasolio commerciale


giugno 2023  

Allegati
8 giugno 2023 - Divieti al Brennero: Baumgartner: “Il tempo delle parole è concluso, adesso serve un’azione legale definitiva nei confronti dell’Austria”

12 giugno 2023 - “Muoviamo l’economia”- il 22 giugno a Roma l’Assemblea pubblica di ANITA

22 giugno 2023 - Assemblea ANITA 2023 - “MUOVIAMO L’ECONOMIA” - Il neo Presidente Riccardo Morelli indica la strada per il prossimo quadriennio

28 giugno 2023 - Riforma del Codice della Strada - Morelli Fondamentale per migliorare l’operatività del settore e la sicurezza sulle strade

28 giugno 2023 - Brennero: ANITA esprime soddisfazione per la presa di posizione della Commissaria Vălean contro il Governo austriaco



News
01/07/2025

A22 - Divieto di circolazione da Vipiteno al confine di Stato: tutti i sabati dal 5 luglio al 30 agosto 2025

Il Commissariato del Governo della Provincia di Bolzano ha disposto un divieto di circolazione sulla A22 da Vipiteno al confine di ...
  Scopri di più  


Circolari
07/07/2025

VERTENZA AUTOTRASPORTO – Ripartizione delle risorse dedicate al settore dell’autotrasporto per gli anni 2025, 2026 e 2027 – Decreto MIT del 30 maggio 2025 (G.U. n. 153 del 4 luglio 2025)
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio