“Dentro la storia – proiettati verso il futuro” è l’evento celebrativo degli
80 anni di ANITA, la prima Associazione di categoria nata per rappresentare le imprese italiane di autotrasporto merci che si terrà
a Roma il prossimo giovedì 24 ottobre. Una storia di associazionismo che parte durante la Seconda Guerra Mondiale, arriva fino ai giorni nostri e si proietta verso il futuro.
È l'occasione per riflettere, con i maggiori rappresentanti delle istituzioni e stakeholder del mondo imprenditoriale, traendo spunto dal passato, sul lavoro da svolgere insieme secondo una logica collaborativa su cui costruire il futuro della mobilita delle merci.
Il settore dell'autotrasporto merci ha accompagnato l’Italia, condividendo con essa la via della crescita e dello sviluppo. ANITA nasce nel 1944, in un momento storico complesso. Da lì a poco avrebbe preso avvio la ricostruzione del Paese in cui il trasporto stradale delle merci ha avuto un ruolo trainante: la necessita impellente di uscire dall'isolamento infrastrutturale e l'esigenza di riattivare l’economia hanno caratterizzato lo scenario nazionale, contribuendo a eleggere la gomma quale modalità di trasporto ancora oggi maggiormente utilizzata.
Da allora la storia del comparto si è intrecciata in modo profondo con le trame della storia economica e sociale italiana e internazionale. Il settore ha sempre contribuito a creare le connessioni tra mercati produttivi e di consumo, creando valore nei processi di integrazione europea e di globalizzazione, operando anche a supporto delle altre modalità di trasporto.
Ora tutti gli attori del sistema logistico devono procedere uniti per costruire una nuova visione di sviluppo a sostegno del Paese.
L'evento si terrà a
Villa Miani - Via Trionfale n. 151 con accredito dei partecipanti alle ore 16.00.
Per partecipare è necessario registrarsi attraverso il seguente Link:
https://anita.it/ag_registrazione.asp?id=5&accesso=0