|
Marzo 2025
|
|
lun |
mar |
mer |
gio |
ven |
sab |
dom |
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4
|
5 |
6 |
7
|
8 |
9 |
10 |
11 |
12
|
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21
|
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28
|
29 |
30 |
31
|
|
|
|
|
|
|
Appuntamenti di Marzo 2025
|
|
|
Martedì 4 marzo, a Bologna, il Segretario Generale ANITA, Giuseppina Della Pepa, interverrà alla presentazione del libro “Viaggiante, non viaggiante”, la guida realizzata dalla redazione di Uomini e Trasporti con l’obiettivo di spiegare le novità più importanti contenute nel CCNL Trasporti, Logistica e Spedizione rinnovato lo scorso dicembre.
L’iniziativa, moderata dal Direttore di Uomini e Trasporti, Daniele Di Ubaldo, vedrà la partecipazione di esperti, giuristi, rappresentanti dei sindacati e delle altre associazioni datoriali.
L’appuntamento è per martedì 4 marzo, a partire dalle ore 10.30 in Via G. Di Vittorio, 21 – Castel Maggiore (Bologna).
|
|
|
|
Il prossimo venerdì 7 marzo 2025, ore 14.00-16.00, ANITA incontrerà le imprese del territorio sardo. L’incontro si svolgerà a Oristano, presso la sede di Confindustria Centro Nord Sardegna - Via Brunelleschi, 26.
ANITA vuole riprende gli incontri sul territorio e offrire alle aziende un contributo di analisi e approfondimento sulle novità che incidono sul settore dell’autotrasporto merci e della logistica in seguito al rinnovo del Contratto Collettivo Logistica, Trasporti e Spedizione e all’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, cui si aggiungono disposizioni rilevanti in materia di lavoro e fiscale contenute nella L egge di Bilancio 2025 e per un confronto diretto e costruttivo con le imprese stesse.
Ti prego di confermare la tua partecipazione al seguente link: https://www.anita.it/webinar.asp?id=51
|
|
|
|
Il prossimo mercoledì 12 marzo 2025, ore 15.00-17.00, ANITA incontrerà le imprese del territorio umbro. L’incontro si svolgerà a Perugia, presso la sede di Confindustria Umbria - Via Palermo 80/a. Alleghiamo l’agenda dei lavori.
ANITA vuole riprende gli incontri sul territorio e offrire alle aziende un contributo di analisi e approfondimento sulle novità che incidono sul settore dell’autotrasporto merci e della logistica in seguito al rinnovo del Contratto Collettivo Logistica, Trasporti e Spedizione e all’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, cui si aggiungono disposizioni rilevanti in materia di lavoro e fiscale contenute nella Legge di Bilancio 2025 e per un confronto diretto e costruttivo con le imprese stesse.
Per confermare la partecipazione clicca qui: https://www.anita.it/webinar.asp?id=52
|
|
|
|
Il prossimo venerdì 21 marzo 2025, ore 14.30-16.30, l’Associazione incontrerà le aziende del Nord-Est nell’ambito del Roadshow “ANITA incontra le imprese del territorio”.
Il seminario itinerante, giunto alla sua 4° tappa e organizzato in collaborazione di Confindustria Veneto Est e Confindustria Udine, si svolgerà a Treviso, presso la sede di Confindustria Veneto Est - Palazzo Giacomelli - Piazza Garibaldi, 13. Alleghiamo l’agenda dei lavori.
ANITA vuole offrire alle aziende un contributo di analisi e approfondimento sulle novità che incidono sul settore dell’autotrasporto merci e della logistica in seguito al rinnovo del Contratto Collettivo Logistica, Trasporti e Spedizione e all’entrata in vigore del nuovo C odice della Strada, cui si aggiungono disposizioni rilevanti in materia di lavoro e fiscale contenute nella Legge di Bilancio 2025 e per un confronto diretto e costruttivo con le imprese stesse.
Per confermare la partecipazione clicca sul seguente link: https://www.anita.it/webinar.asp?id=53
|
|
|
|
Il prossimo venerdì 28 marzo 2025, ore 14.00 – 16.00, l’Associazione incontrerà le aziende del territorio piemontese nell’ambito del Roadshow “ANITA incontra le imprese del territorio”. Il seminario itinerante, giunto alla sua 5° tappa e organizzato in collaborazione con l’ Unione Industriali Torino e il patrocinio di Confindustria Piemonte, si svolgerà a Torino, presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali Torino, Via Vincenzo Vela, 17. Alleghiamo l’agenda dei lavori.
ANITA vuole offrire alle aziende un contributo di analisi e approfondimento sulle novità che incidono sul settore dell’autotrasporto merci e della logistica in seguito al rinnovo del Contratto Collettivo Logistica, Trasporti e Spedizione e all’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, cui si aggiungono disposizioni rilevanti in materia di lavoro e fiscale contenute nella Legge di Bilancio 2025 e per un confronto diretto e costruttivo con le imprese stesse.
Per confermare la partecipazione clicca sul seguente link: https://www.anita.it/webinar.asp?id=54
|
|
Calendario riunioni Consiglio di Presidenza e Consiglio Generale 2025
|
|
|