In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


A Fiuggi gli Stati Generali delle associazioni dell’autotrasporto

20/10/2014

A Fiuggi gli Stati Generali delle associazioni dell’autotrasporto

Lupi: “Due giorni importanti per l’autotrasporto italiano, presto un incontro con le associazioni sui costi minimi". Catalano: "Nello Sblocca Italia norme contro le infiltrazioni mafiose". Maria Teresa Di Matteo nominata da Lupi nuovo presidente dell’Albo degli Autotrasportatori

Fiuggi 18 ottobre 2014 – Si sono chiusi oggi a Fiuggi gli Stati Generali delle associazioni dell’autotrasporto. Due giorni di lavoro promossi dal Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori e organizzati dalla rivista Tir, nel corso dei quali sono state definite alcune delle proposte che saranno portate all’attenzione del Governo e delle Istituzioni nei prossimi giorni. Tra le misure condivise, la semplificazione normativa e burocratica, l’attenzione ai passaggi di filiera, un deciso ruolo dell’Albo come organismo di controllo e verifica della regolarità delle imprese, grazie alla interoperabilità con le banche dati istituzionali, la definizione di misure per lo sgravio del costo del lavoro, programmi di formazione specifici per le Forze dell’Ordine.

In un intervento video, che sarà disponibile nelle prossime ore sul sito www.rivistatir.it, il ministro Lupi ha ribadito l’importanza dell’iniziativa di Fiuggi ed ha approfittato dell’occasione per annunciare al mondo dell’autotrasporto - presente agli Stati Generali con i massimi vertici di 9 delle 10 associazioni che compongono l’Albo - la nomina del nuovo presidente del Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori: Maria Teresa Di Matteo, Vice Capo di Gabinetto del Ministro.

“Questa nomina – ha detto Lupi - permetterà di far entrare finalmente a pieno regime la gestione dell’Albo degli Autotrasportatori, dando le certezze che da tempo chiedete”. Il ministro ha ringraziato il mondo dell’autotrasporto per “la responsabilità dimostrata in questi mesi” e ha auspicato la continuità del dialogo. “La prossima settimana – ha annunciato - chiamerò attorno ad un tavolo le rappresentanze delle associazioni di categoria per discutere e confrontarci insieme sui contenuti della legge di Stabilità e per individuare l’utilizzo nel modo migliore delle risorse, che possano garantire la competitività. Sono certo - ha concluso il ministro – che troveremo modalità per dare opportunità alle aziende”.

Al centro del prossimo incontro con le associazioni dell’autotrasporto anche la recente sentenza europea sui Costi Minimi di Sicurezza, sui quali per la prima volta a Fiuggi il ministro Lupi ha espresso la posizione del governo. “Era una legge che affrontava con serietà una serie di esigenze di regolamentazione del vostro lavoro molto importanti. Dobbiamo fare i conti con questa sentenza - ha ribadito il ministro - ma è necessario, a questo punto, superarla senza indietreggiare su alcuni dei punti che erano fondamentali all’interno di quella legge, ovviamente tenendo conto delle osservazioni che l’Unione europea”.

Lupi ha poi confermato la presenza nel decreto Sblocca Italia di misure a favore della lotta al cabotaggio irregolare e semplificazioni fiscali a favore del settore. L’Onorevole Ivan Catalano, Vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera, ha invece annunciato a Fiuggi l’approvazione di un emendamento che lega l’informativa antimafia alla certificazione di onorabilità, obbligatoria per poter operare.

Gli obiettivi e i risultati dei lavori di Fiuggi sono stati condivisi da 9 presidenti delle associazioni di categoria che compongono l’Albo (Anita, Confartigianato Trasporti, Confcooperative, Fai, Fedit, Fiap, Legacoop, Sna Casartigiani, Unitai) che hanno sottolineato l’importanza di eventi in grado di unire sempre di più il settore.


© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
16/07/2025

NORMATIVA FISCALE – Regime del riporto delle perdite infragruppo – Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze de 27 giugno 2025
  Scopri di più  


Comunicati stampa
17/07/2025

17 luglio 2025 - COMUNICATO STAMPA - Bando MIT Digitalizzazione, Morelli (ANITA)- una tappa importante per accelerare la transizione digitale dell'autotrasporto merci
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio