In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


COMUNICATO STAMPA: Calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti per il 2015. Un primo passo per aumentare la produttività delle imprese e per rilanciare l’economia italiana

18/12/2014

COMUNICATO STAMPA: Calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti per il 2015. Un primo passo per aumentare la produttività delle imprese e per rilanciare l’economia italiana

Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha reso noto il calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti per l’anno 2015, in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che prevede – tra l’altro - una riduzione complessiva di giornate/ore di divieto e l’introduzione a titolo sperimentale di una deroga per i veicoli adibiti ai trasporti combinati ferroviari e marittimi.

Un provvedimento sul quale ANITA – l’Associazione nazionale che rappresenta le imprese di autotrasporto merci e logistica di Confindustria – aveva chiesto un cambio di impostazione  rispetto al passato, convinta che per far ripartire l’economia italiana occorre aumentare la produttività delle imprese, togliendo tutti quei lacci e lacciuoli che frenano lo sviluppo del Paese, confortata anche dalla mancanza di un nesso di causalità tra circolazione dei mezzi pesanti ed incidentalità, come emerso dalle ultime statistiche sull’incidentalità.

"Con il calendario 2015 è stato compiuto un primo passo avanti che va in questa direzione – ha commentato il Presidente di ANITA, Thomas Baumgartner – e diamo atto al Ministro Lupi di aver dato un segnale di cambiamento. Tuttavia continueremo a perseguire l’obiettivo di coniugare il valore della sicurezza sulle strade con le esigenze di mobilità delle merci, convinti che entrambe le esigenze possano convivere e contribuire allo sviluppo economico del Paese”.

L’Associazione ha da sempre evidenziato come una maggiore flessibilità sui divieti di circolazione consenta di recuperare margini di produttività e quindi di competitività nei confronti degli altri Paesi europei.

"Occorre poi sempre tenere a mente che gli Stati europei che hanno puntato sul trasporto e sulla logistica come asset strategico, sono anche i Paesi nei quali non esistono divieti di circolazione, come avviene in Olanda, ed il nostro impegno è quello di far sì che l’Italia prenda sempre più coscienza delle potenzialità che il settore può esprimere per rilanciare la nostra economia".


© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
10/09/2025

TRASPORTO ANIMALI VIVI – Corsi formazione per conducenti e guardiani di animali vivi, ai sensi del Regolamento 1/2025 (Circolare Ministero della Salute del 27 agosto 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
17/07/2025

30 luglio 2025 - COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO FEDERTRASPORTO - ANITA - Reverse charge .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio