In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Tachigrafo e tempi di guida, se ne parla allo stand ANITA

22/02/2017

Tachigrafo e tempi di guida, se ne parla allo stand ANITA

Il tema del tachigrafo e dei tempi di guida e di riposo degli autisti professionali sarà affrontato oggi durante il Transpotec Logitec da Giandomenico Protospataro - funzionario del servizio di Polizia stradale del Dipartimento della Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, al padiglione 10 stand ANITA O2.1.

L’entrata in vigore del decreto che disciplina la formazione degli autisti sull’uso del tachigrafo fa scattare ulteriori obblighi a carico delle imprese: quello di assolvere agli oneri di istruzione e quello di controllo sulle attività degli autisti.

Per adempiere all’onere di istruzione, le imprese devono fornire ad ogni conducente un documento scritto, controfirmato dal conducente stesso, che contenga tutte le istruzioni sulle norme di comportamento da tenere durante la guida per garantire il rispetto della normativa sui tempi di guida ed il buon funzionamento del tachigrafo.

Siamo lieti di informare che grazie a un accordo di collaborazione tra ANITA BUSINESS e EGAF, è stata realizzata una versione personalizzata del testo “Tachigrafo e tempi di guida e di riposo".

Il testo costituisce documento idoneo ad assolvere a tale onere di istruzione attestando che l’autista ha recepito le istruzioni impartite dall’impresa e ha validità di un anno a partire dalla data della firma del conducente che lo ha ricevuto.

Il volume, che sarà resentato oggi durante l’evento presso lo stand ANITA, è arricchito da una scheda di verifica dell’apprendimento che può essere utile alle imprese per verificare l’efficacia dell’informazione fornita.


© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio