In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Svizzera recepisce la direttiva comunitaria su pesi e dimensioni per alcuni tipi di veicoli pesanti. ANITA invita il MIT a prendere esempio

28/04/2017

Svizzera recepisce la direttiva comunitaria su pesi e dimensioni per alcuni tipi di veicoli pesanti. ANITA invita il MIT a prendere esempio

Il 5 aprile scorso, il Consiglio federale ha deliberato l’adeguamento dei pesi massimi consentiti per autobus a due assi il cui peso massimo consentito è passato da 18 a 19,5 tonnellate. Con lo stesso provvedimento, è stata estesa anche la lunghezza massima di 15 cm dei veicoli che trasportano container di 45 piedi nel traffico combinato ed è stata aumentata di 1 tonnellata il peso massimo per autocarri e semirimorchi, a due e tre assi, e di autobus e autosnodati a tre assi che utilizzano sistemi di propulsione ibrida, a gas, elettrica e simili che riducono le emissioni di gas di scarico e producono meno inquinamento acustico.

Tali adeguamenti che entreranno in vigore il 7 maggio 2017 e, lasciando inalterato il limite massimo delle 40 ton nei trasporti internazionali, recepiscono alcuni dei contenuti della direttiva UE n. 2015/719 in tema di pesi e dimensioni, in attuazione degli impegni assunti con la sottoscrizione dell’Accordo UE-Svizzera del 2002, relativi ai trasporti stradali e ferroviari.

"È singolare che proprio la Svizzera, un Paese del resto non comunitario, abbia recepito, entro i tempi previsti nel proprio ordinamento, norme comunitarie che permettono la circolazione di mezzi pesanti con pesi e dimensioni maggiori per venire incontro agli aspetti di tutela ambientale, mentre la stessa cosa non può dirsi per l’Italia" commenta Thomas Baumgartner Presidente di ANITA.

"Purtroppo, dobbiamo rilevare – prosegue Baumgartner – come il nostro Paese sia poco propenso ad 

Continua a leggere


© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio