In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Interruzione ferrovia corridoio Reno-Alpi. ANITA: già si registrano consistenti perdite di traffici

01/09/2017

Interruzione ferrovia corridoio Reno-Alpi. ANITA: già si registrano consistenti perdite di traffici

Il 6 settembre prossimo si riunirà il tavolo di crisi, chiesto da ANITA, istituito per fronteggiare l’emergenza causata dal cedimento della ferrovia avvenuto nei pressi di Rastatt (Germania) che ha interrotto il corridoio Reno-Alpi e che sta mettendo a dura prova il sistema del trasporto combinato terrestre.

Come era prevedibile, si registrano già le prime conseguenze. I maggiori operatori associati ANITA hanno comunicato che in questa settimana il traffico intermodale ferroviario si è ridotto di circa il 70%. “Una riduzione così forte, per di più su un asse strategico per l’economia dell’Italia, avrà effetti devastanti per il nostro Paese, che risulta essere il più danneggiato da questa interruzione” ha dichiarato Thomas Baumgartner, Presidente di ANITA.

“Tali numeri, riscontrati quando ancora la produzione industriale e gli scambi commerciali non sono a pieno regime, forniscono l’esatta entità di un problema che rischia di impattare sull’intero Paese, vanificando i recenti segnali positivi di ripresa dell’economia nazionale e del comparto manifatturiero in particolare”.  

Ad aggravare la situazione si aggiungono i controlli anti-migranti che le autorità tedesche e austriache hanno annunciato di effettuare la prossima settimana sui treni merci provenienti dall’Italia; ispezioni che provocheranno ulteriori ritardi nei tempi di resa delle merci, su una linea già sovraccarica anche a causa della ‘crisi-Rastatt’.   

“Da tale scenario emerge la forte esigenza degli operatori intermodali di un coordinamento a livello europeo nella gestione delle crisi, pertanto l’auspicio di ANITA è che il tavolo, che vede la partecipazione dei principali attori della catena logistica, trovi soluzioni concrete” conclude Baumgartner.

Scarica il documento

 


© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio