In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Pacchetto mobilità: il Parlamento europeo incontra ANITA

10/11/2017

Pacchetto mobilità: il Parlamento europeo incontra ANITA

Isabella De Monte, Ismail Ertug, Massimiliano Salini e Jens Nilsson sono i quattro parlamentari europei, di varie nazionalità, facenti parte della Commissione trasporti e relatori di alcune proposte tra le più impegnative del pacchetto mobilità UE, che insieme a Roberto Parrillo, Presidente dell’ETF (European Transport Federation), hanno dato vita ad un ampio dibattito sull’autotrasporto durante il convegno che si è svolto oggi a Verona.

Thomas Baumgartner, Presidente di ANITA, ha aperto i lavori illustrando la posizione dell’Associazione sulle tematiche che riguardano il settore del trasporto stradale, inserite nel Pacchetto mobilità UE attualmente in discussione a Bruxelles, che ha trovato piena condivisione da parte degli ospiti europei, i quali hanno mostrato il proprio apprezzamento.

“Nei prossimi sette mesi si deciderà il futuro del trasporto stradale” ha dichiarato il Presidente ANITA, Thomas Baumgartner, nel presentare le proposte dell’Associazione sui temi fondamentali come distacco, cabotaggio, accesso alla professione, tempi di guida e riposo dei conducenti professionali, di fronte ad un’ampia platea di partecipanti. “È stato importante ascoltare gli interventi dei relatori che sono perfettamente coincidenti con le nostre posizioni e faremo la nostra parte in Europa insieme ad altre 12 Associazioni europee del settore, con le quali abbiamo sottoscritto un documento programmatico già presentato alle Istituzioni dell’Unione”.

“Serve forza di volontà e tanta determinazione, soprattutto in tema di cabotaggio, che nella proposta della Commissione rappresenta per ANITA una liberalizzazione di fatto, inaccettabile fino a che perdurino condizioni di dumping sociale e concorrenza sleale. Abbiamo bisogno di regole certe, di condizioni paritarie di concorrenza tra i vari Paesi membri dell’Unione prima di poter immaginare ulteriori liberalizzazioni” ha concluso il Presidente ANITA presentando un grafico sui costi degli autisti, illustrato durante un convegno internazionale di qualche mese fa organizzato dall’Associazione.

Il convegno è terminato con una visita all’Interporto Quadrante Europa, considerato uno tra i più efficienti d’Europa.

Scarica il documento


© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio