In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


COMUNICATO STAMPA: Elezioni politiche 2018 - 
Proposte ANITA per lo sviluppo e la crescita competitiva dell’autotrasporto italiano

05/02/2018

COMUNICATO STAMPA: Elezioni politiche 2018 - Proposte ANITA per lo sviluppo e la crescita competitiva dell’autotrasporto italiano


Roma, 5 febbraio 2018 – Sostenibilità e sicurezza, innovazioni, intermodalità, competitività, regolarità e semplificazione, Europa. Sono queste le maggiori priorità che ANITA individua come i capisaldi per lo sviluppo e la crescita competitiva dell’autotrasporto italiano, e che ha diffuso tra le forze politiche del Paese in occasione delle elezioni del 4 marzo prossimo.
 
Il vero obiettivo dei prossimi anni è di realizzare una sana ed equa concorrenza tra gli operatori a livello nazionale ed europeo, ma anche tra le diverse modalità di trasporto, svantaggiando nessuna e migliorando la legislazione attuale. Occorre eliminare i vincoli che frenano lo sviluppo di un mercato ferroviario competitivo e liberalizzato, permettendo alle imprese di realizzare una mobilità delle merci pulita e “intelligente”, socialmente equa e competitiva, anche grazie alle nuove tecnologie per veicoli e infrastrutture.
 
“È ormai assodato che un sistema dei trasporti efficace ed integrato, oltre ad essere la “cinghia di trasmissione” per l’efficiente funzionamento del sistema economico e produttivo di un Paese, è anche capace di creare alto valore aggiunto, posti di lavoro stabili e qualificati e forti introiti per le casse dello Stato” – dichiara il Presidente di ANITA, Thomas Baumgartner.
 
ANITA è da sempre orientata alla valorizzazione di questo patrimonio imprenditoriale ed economico, alla crescita dimensionale, professionale e competitiva delle imprese di autotrasporto e logistica. ANITA è anche impegnata per una equa utilizzazione delle diverse modalità di trasporto ed è favorevole all’intermodalità, là dove efficienza e costi lo permettano.
 
“È giunto il momento di prendere coscienza che, così come avviene all’estero, anche in Italia il settore del trasporto deve rivestire un’importanza strategica nelle scelte di politica economica” – continua Baumgartner. “Se il nostro Paese vuole crescere, e vuole farlo in maniera stabile e duratura, deve concentrare ogni sforzo per valorizzare quei settori che hanno forti potenzialità: l’autotrasporto è indubbiamente uno di questi”.
Allegati
  Comunicato stampa ANITA: Elezioni politiche 2018 - Proposte ANITA per lo sviluppo e la crescita competitiva dell'autotrasporto italiano
  Documento politico ANITA

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio