In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


COMUNICATO STAMPA ANITA - Incredibili le ordinanze di blocco dei TIR per l'emergenza neve nel sud-Italia

03/01/2019

COMUNICATO STAMPA ANITA - Incredibili le ordinanze di blocco dei TIR per l'emergenza neve nel sud-Italia

Roma, 3 gennaio 2019 – Come avvenuto anche in passato, alle prime avvisaglie di precipitazioni nevose, diverse Prefetture delle aree coinvolte - secondo i bollettini meteo diramati dal Dipartimento della Protezione civile - hanno emanato prontamente ordinanze di blocco della circolazione dei mezzi pesanti sulle strade di competenza, siano esse statali o provinciali fino ad includere gli stessi caselli autostradali, il tutto in assenza di precipitazioni nevose.

 “Quest’anno ci saremmo aspettati esiti diversi in tema di circolazione dei mezzi pesanti con precipitazioni nevose in corso, invece dobbiamo purtroppo constatare nuovamente come il principio di precauzione sia stato utilizzato per non doversi assumere qualsiasi responsabilità stabilendo semplicemente il blocco della circolazione, con tempistiche addirittura anticipate rispetto all’evento, invece di ricercare le soluzioni adatte per garantire una sicura e libera circolazione sulle strade ed autostrade” - dichiara il Presidente di ANITA, Thomas Baumgartner -.

“Dopo il capillare lavoro svolto sul territorio nei mesi scorsi da parte della Polizia stradale con il coinvolgimento dei COV (Comitati operativi viabilità), non potevamo immaginare che fossero emanate ordinanze di blocco da parte di alcuni Prefetture dell’Abruzzo e del Molise a prescindere dagli eventi nevosi che vengono definiti lievi” - continua Thomas Baumgartner.

ANITA ritiene che il sistema produttivo non può permettersi incomprensibili blocchi della circolazione dei mezzi pesanti che deve essere considerato come extrema ratio, ma è necessario che nella fase precedente siano stati attuati tutti gli sforzi da parte degli Enti e delle Concessionarie autostradali per consentire la libera circolazione delle merci anche in condizioni atmosferiche nevose e certamente non quantificabili come critiche.

“La gestione dell’emergenza neve è indubbiamente una questione complessa e su questo conveniamo ma il sistema produttivo italiano non può continuare a subire provvedimenti intempestivi sulla base di previsioni che a volte non si verificano e che bloccano il sistema distributivo del Paese. Come mai nei Paesi nordici dell’Europa simili blocchi alla circolazione non esistono?” - conclude Thomas Baumgartner.
 
Allegati
  scarica il comunicato stampa ANITA

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio