In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


COMUNICATO STAMPA: ANITA - Sospesi ancora i divieti di circolazione dei mezzi pesanti - Occorre ora fare un altro passo nell'interesse del Paese

22/05/2020

COMUNICATO STAMPA: ANITA - Sospesi ancora i divieti di circolazione dei mezzi pesanti - Occorre ora fare un altro passo nell'interesse del Paese

Roma, 22 maggio 2020 - ANITA ringrazia la Ministra De Micheli per aver accolto la richiesta di rinnovare ulteriormente la sospensione dei divieti di circolazione e firmato il decreto che congela il calendario per i prossimi 24, 31 maggio e 2 giugno.

Un’ottima risposta che permette ai trasportatori di soddisfare la domanda di trasporto in crescita dopo la riapertura delle attività sospese.

“E' un prezioso riconoscimento dell'importante ruolo che giocano la logistica e il trasporto - commenta Thomas Baumgartner, Presidente ANITA -. Durante il lockdown per l’emergenza COVID-19 finalmente tutti hanno capito quanto sia vitale garantire rifornimenti di ogni genere alla collettività, all’industria e alle attività commerciali e quanto sia indispensabile un sistema di trasporto e logistica efficiente e con infrastrutture adeguate. Occorre adesso fare un altro passo”.

Il trasporto di merci non deve più essere messo in secondo piano rispetto alle esigenze di mobilità delle persone e tanto i divieti di circolazione per i soli mezzi pesanti quanto la precedenza data alla circolazione dei treni viaggiatori rispetto a quelli merci, devono essere superati, così come avviene in altri Paesi.

“Già oggi, ma ancor più nei prossimi mesi, saremo tutti chiamati a fare ogni sforzo per risollevare il nostro sistema economico-produttivo e recuperare margini di produttività persi durante l’emergenza sanitaria. Il futuro è ancora incerto - prosegue Baumgartner - e per questo motivo è importante garantire la mobilità delle merci al pari di quella delle persone, nell’interesse del sistema economico e degli stessi cittadini. Lo ha dimostrato la crisi sanitaria, durante la quale il settore ha assicurato rifornimenti negli ospedali e generi di prima necessità”.

“Sono certo che questa consapevolezza si è ben radicata nell’animo di ogni cittadino italiano ed ora è compito del Parlamento e del Governo intervenire urgentemente, eliminando le norme che impongono divieti di circolazione per i mezzi pesanti e i colli di bottiglia infrastrutturali per permettere al Paese, dopo oltre dieci anni di stagnazione, di riprendere una crescita pari o superiore a quella degli altri Paesi industrializzati” - conclude Baumgartner.
 
Allegati
  scarica il comunicato stampa ANITA

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
03/09/2025

CODICE DELLA STRADA - CIRCOLAZIONE - Procedura di rallentamento graduale della marcia dei veicoli e di eventuale regolazione del flusso veicolare - Auto di sicurezza Safety-car (Decreto MIT 21 luglio 2025 - Circolare Ministero interno del 29 agosto 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
17/07/2025

30 luglio 2025 - COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO FEDERTRASPORTO - ANITA - Reverse charge .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio