In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato stampa: L'autotrasporto merci alla sfida del Mondo Nuovo: il 9 ottobre a Napoli l'Assemblea pubblica di ANITA

07/10/2020

Comunicato stampa: L'autotrasporto merci alla sfida del Mondo Nuovo: il 9 ottobre a Napoli l'Assemblea pubblica di ANITA

Roma, 7 ottobre 2020 - Innovazione, digitalizzazione, ambiente, energia e lavoro: le imprese italiane di autotrasporto e logistica di ANITA si preparano a declinare questi temi - centrali nel Piano di ripresa dell’Italia che il Governo sta mettendo a punto nel quadro dei finanziamenti del Next Generation UE - per il settore di appartenenza nella loro Assemblea annuale che si tiene venerdì 9 ottobre a Napoli.

La mattinata sarà aperta dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a cui seguirà la relazione del Presidente di ANITA, Thomas Baumgartner; interverranno Ennio Cascetta, Amministratore Unico di RAM Spa, Francesco Vetrò, Presidente del GSE Spa e Natale Mazzuca, Vice Presidente di Confindustria con delega all’Economia del Mare.

I lavori saranno conclusi dalla Ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli.

Nell’intervento introduttivo Thomas Baumgartner, Presidente dell’Associazione che raggruppa i principali operatori del settore e aderisce a Confindustria, ricorderà i “meriti” e la “resilienza” degli autotrasportatori che, durante la pandemia, anche con rischi personali, hanno dimostrato di essere essenziali per la vita delle famiglie e delle imprese rimaste attive. Come illustrerà anche il video che sarà proiettato in apertura.

A partire dalla riflessione sugli scenari inediti aperti dalla pandemia, che delineano un “Mondo Nuovo” nel quale le imprese saranno chiamate a ridefinire il loro ruolo per continuare a crescere e a competere, Baumgartner chiederà che si riconosca finalmente al trasporto e alla logistica il ruolo strategico che occupano di diritto nella ripresa e nel rilancio dell’economia dell’Italia e spiegherà come l’innovazione e la digitalizzazione, delle grandi come delle piccole imprese del settore, la rispettiva crescita dimensionale insieme alla creazione di campioni nazionali, debbano diventare l’asse portante della politica industriale del Governo.

Grande attenzione sarà dedicata alla sostenibilità ambientale e alle proposte di ANITA per la transizione green, con particolare riferimento al rinnovo delle flotte e ai carburanti “puliti”, soprattutto all’idrogeno. Il lavoro e il mestiere di camionista che cambia insieme al cruscotto dei Tir, saranno un altro degli argomenti maggiormente trattati. Il Presidente di ANITA presenterà, infine, una serie articolata e dettagliata di proposte per l’autotrasporto da mettere in campo per dare risposte nuove a problemi annosi e per rendere più efficiente e competitive le imprese del settore.

L’Assemblea di ANITA, primo evento “in presenza” nel rispetto di tutte le misure di sicurezza per il contenimento del Covid-19, si terrà al Centro Congressi dell’Hotel Royal Continental, a partire dalle ore 10.00.



 
Allegati
  Scarica il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio