In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il Position Paper

14/01/2021

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il Position Paper "La logistica urbana in una visione integrata"

Nel documento, predisposto congiuntamente dal MIT in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), sono racchiuse le indicazioni per lo sviluppo di una logistica urbana secondo un approccio condiviso tra le diverse Amministrazioni, orientato a ridurre il consumo di energia e gli impatti ambientali dei servizi di trasporto merci assicurandone al contempo la sostenibilità economica, sulla base delle nuove dinamiche innescate dalla pandemia Covid-19. Questo è frutto di diverse consultazioni tematiche con i principali stakeholders del settore.

Il Paper evidenzia le criticità e le soluzioni operative riguardo le tematiche prioritarie del settore quali l’utilizzo di soluzioni ICT, le regolamentazioni ZTL, i modelli logistici dell’e-commerce, la transizione verso veicoli commerciali ecologici e i metodi di valutazione e monitoraggio delle politiche di logistica urbana. Il documento indica inoltre le misure più urgenti e immediatamente implementabili come il sistema di accreditamento ZTL unico ed interoperabile a livello nazionale per veicoli e autisti, gli accordi quadro quinquennali tra i singoli Comuni e gli stakeholder locali che consentano alle imprese di poter contare su un quadro di regole stabili sulla mobilità urbana delle merci rispetto alle quali attuare gli eventuali investimenti per la sostituzione del parco veicolare (il MIT farebbe da soggetto garante del rispetto degli accordi sottoscritti fino alla loro naturale scadenza), la formazione dei funzionari locali sulla city logistics, la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro degli operatori della logistica urbana, la comunicazione verso i consumatori per far comprendere il valore della logistica e gli impatti delle loro scelte di acquisto e consegna legate all’e-commerce.

Il documento è rivolto principalmente ai responsabili della gestione della mobilità, dei trasporti e delle infrastrutture all'interno delle aree urbane. Ma è un utile strumento anche per gli operatori di logistica e di trasporto merci che potranno avere consapevolezza del quadro in cui le Amministrazioni intendono muovere i prossimi passi sui temi della city logistics.


 
Allegati
  La logistica urbana - n.1 dicembre 2020.pdf

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio