In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


COMUNICATO STAMPA - Brennero - Covid-19 - riduzione del trasporto combinato ferroviario per mancanza di macchinisti

19/02/2021

COMUNICATO STAMPA - Brennero - Covid-19 - riduzione del trasporto combinato ferroviario per mancanza di macchinisti

Roma, 19 febbraio 2021 – A seguito delle misure limitative anti-Covid imposte dalla Germania che riguarda anche i macchinisti dei treni, oltre che i conducenti di mezzi pesanti, si sta determinando a partire da ieri una riduzione della capacità del trasporto ferroviario di merci attraverso il Tirolo, in direzione Italia, dovuta proprio alla mancanza di macchinisti e quindi delle locomotive che trainano i treni. Come noto, il Tirolo è stato classificato “ad altissimo rischio Covid” e la Germania ha imposto un test antigenico con esito negativo anche per gli equipaggi che entrano in Germania attraverso il Tirolo.

“Anche se finora riguarda solamente il traffico nord-sud, dobbiamo purtroppo registrare una ridotta capacità di trasporto combinato ferroviario di merce diretta in Italia, dalla Germania e dai Paesi del nord-Europa. E questa si somma ovviamente alle limitazioni al trasporto stradale sull’asse del Brennero, che non può quindi - in questo momento - nemmeno fare affidamento sul trasferimento modale delle merci” il commento a caldo di Thomas Baumgartner, Presidente di ANITA – l’Associazione del trasporto e della logistica di Confindustria.

La riduzione del tonnellaggio dei treni riguarda purtroppo molti treni, anche quelli aperti, con una riduzione da 1.600 a 1.450 ton/treno e questo significa che per ogni treno la capacità di carico si riduce di 3 unità di carico.
 
Nel frattempo ANITA ha reso noto che a seguito delle pressioni esercitate sul Governo, è stato accettato dalle autorità austriache e tedesche che il test Covid sia fornito dai conducenti in lingua italiana, un aspetto marginale ma sicuramente positivo, in attesa che la questione venga risolta con l’intervento della Commissione UE ed il ripristino dei “corridoi verdi” per le merci ed i conducenti.

 
Allegati
  Scarica il Comunicato Stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio