In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE) ha pubblicato una tabella di marcia sui sistemi di trasporto intelligenti (ITS)

26/02/2021

La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE) ha pubblicato una tabella di marcia sui sistemi di trasporto intelligenti (ITS)

Il documento, predisposto nell’ambito dell’83a sessione annuale del Comitato per i trasporti interni (ITC), contiene 18 azioni che mirano a guidare gli sforzi nell’ambito dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) durante il periodo 2021-2025.

I sistemi di trasporto intelligenti integrano le telecomunicazioni, l’elettronica e l’informatica con l'ingegneria dei trasporti allo scopo di pianificare, progettare e rendere operativi i sistemi di trasporto. Tra questi sistemi esistono soluzioni innovative per la comunicazione tra veicoli e infrastrutture, per il miglioramento della sicurezza stradale, per il trasporto di merci pericolose e per l’integrazione con il sistema ferroviario e fluviale. Essi sono ampiamente riconosciuti come efficaci strumenti per la realizzazione di una mobilità delle merci efficiente, sicura e sostenibile.

Nonostante i vantaggi percepiti, l'uso delle soluzioni ITS ha incontrato diversi ostacoli nel tempo. Al fine superare queste sfide, il Comitato per i trasporti interni e il segretariato dell'UNECE hanno avviato la formulazione di una strategia comune per l’implementazione delle soluzioni ITS dapprima con l’elaborazione della Road Map 2012-2020 ed ora con la nuova guida aggiornata per il periodo 2021-2025.

Tra le azioni contenute nella Road Map aggiornata un punto fondamentale è l’armonizzazione internazionale, che punti a superare le differenze giurisdizionali a livello nazionale e regionale, in modo tale che si possa contribuire a una circolazione affidabile dei veicoli su tutte le strade degli Stati membri. Inoltre, le tecnologie digitali innovative nel settore dei trasporti si stanno sviluppando rapidamente, e data la loro velocità di progettazione e sviluppo industriale, l’UNECE si è impegnata ad aggiornare più frequentemente le sue linee guida per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Nello specifico, le azioni che guideranno il lavoro dell’ITC sui sistemi di trasporto intelligenti riguardano la richiesta di collaborazione internazionale, l’interoperabilità delle architetture ITS, la garanzia della sicurezza dei dati, l’integrazione con il trasporto ferroviario e per vie navigabili interne e il miglioramento della sostenibilità ambientale di lungo periodo.

Per maggiori dettagli sulla Road Map dell’UNECE, si rinvia alla lettura del documento al seguente link: https://undocs.org/ece/TRANS/2021/15.

 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
11/07/2025

TRASPORTI INTERNAZIONALI – Accordo Italia-Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati con l’uso di servizi di traghettamento marittimo
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio