In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato Stampa - Il trasporto merci e la logistica puntano sull'efficienza energetica, firmato un protocollo d'intesa tra ANITA e Federesco

06/10/2021

Comunicato Stampa - Il trasporto merci e la logistica puntano sull'efficienza energetica, firmato un protocollo d'intesa tra ANITA e Federesco

Roma, 6 ottobre 2020 - Si è tenuto ieri presso la sede di Assolombarda a Milano l’evento per la firma del protocollo d’intesa tra ANITA, l’associazione di autotrasporto e logistica di Confindustria, e Federesco, l’associazione italiana delle “Energy Service Companies”, imprese specializzate in interventi di efficienza energetica di impianti e stabilimenti produttivi.
 
Durante la cerimonia per la firma dell’accordo sono intervenuti, oltre al Presidente di ANITA Thomas Baumgartner e il Presidente di Federesco Claudio Ferrari, anche il Sen. Gianni Pietro Girotto - Presidente della X Commissione Industria, Commercio e Turismo al Senato - e il Prof. Antonello Pezzini - consigliere del Ministro della Transizione Ecologica Cingolani in materia di efficienza energetica.

Il Sen. Girotto ha evidenziato come attraverso l’efficientamento energetico promosso dalle aziende rappresentate da Federesco sia possibile conseguire risparmi ingenti in termini economici e contribuire a diminuire l’impatto ambientale del settore del trasporto merci e logistica.

Il Prof. Pezzini ha espresso apprezzamento nei confronti dell’accordo tra le due associazioni, che arriva in un momento strategico alla luce del nuovo pacchetto della Commissione UE “Fit for 55”.

“Il nostro settore sta ormai da tempo ripensando al proprio futuro, all’idea di sviluppo economico e sociale che intende perseguire. Le imprese di ANITA sono fermamente convinte che la transizione ambientale ed energetica sia una leva fondamentale di crescita. Per questo crediamo sia importante siglare questo accordo”, ha dichiarato il Presidente di ANITA, Thomas Baumgartner. “Questo protocollo d’intesa rappresenta un ulteriore passo verso un modello di sviluppo economico sostenibile, e fa seguito alla firma del protocollo d’intesa con il GSE dello scorso anno” ha ricordato Baumgartner.

“Siamo grati al Presidente Baumgartner di poter firmare questo accordo che consente al settore di ragionare in termini di sostenibilità ambientale ed economica e di costruire una progettualità specifica per l’utilizzo dei fondi PNRR” ha sottolineato il Presidente di Federesco, Claudio Ferrari, “Con questo accordo le E.S.Co. supporteranno le esigenze delle imprese rappresentate da ANITA nell’ambito di interventi di efficienza energetica, di generazione distribuita e per la realizzazione di impianti di energia da fonti rinnovabili.”

Grazie all’accordo firmato oggi, le due associazioni lavoreranno insieme per trovare soluzioni innovative e sostenibili alle esigenze delle imprese, attraverso una riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare delle aziende che consenta un risparmio economico che sia in linea con gli obiettivi europei di incremento dell’energia da fonti rinnovabili.

 
Allegati
  scarica il comunicato stampa ANITA - Federesco
  scarica le foto

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
10/07/2025

LAVORO – Integrazione salariale per la sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo – Messaggio INPS n. 2130 del 3 luglio 2025
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio