In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Mims - Rapporto incidentalita' nei trasporti stradali 2021

14/12/2021

Mims - Rapporto incidentalita' nei trasporti stradali 2021

E’ stato pubblicato sul sito del Mims il Rapporto 2021 relativo alla Produzione di statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, con riferimento anche alle diverse tipologie di strada.
 
Il documento, che analizza la mobilità dei passeggeri e delle merci nel biennio 2020/2021 mostra un forte calo del traffico veicolare complessivo rispetto al 2019, per effetto principalmente delle misure di contrasto alla pandemia. Nel bimestre marzo-aprile 2020, infatti, si registra una diminuzione dei flussi di veicoli leggeri pari al 90%, nettamente superiore rispetto a quella dei veicoli pesanti pari al 12,4%.
 
Nel 2020 il traffico veicolare complessivo ha infatti fatto registrare un -27,5% rispetto all’anno precedente, con una diminuzione percentuale dei volumi di traffico pari al 32% per i veicoli leggeri e al 12,4% per i veicoli pesanti.
 
Nonostante la presenza di alcune limitazioni dettate dalla pandemia, nei primi sei mesi del 2021, rispetto all’analogo periodo del 2020, si evince una consistente ripresa del traffico (+24%), con un +24,4% per i veicoli leggeri e +22,4% per i veicoli pesanti. Si registra comunque un volume di traffico ancora al di sotto di quello pre-pandemia: – 23% nel confronto tra il 2021 e il 2019 (con un -30% dei veicoli leggeri e un -3% per i veicoli pesanti).
 
L’obiettivo del Mims è il miglioramento delle statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali e la produzione di un rapporto che analizzi la distanza con l’obiettivo previsto all’interno dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e indichi strategie di intervento mirate alla riduzione dell’incidentalità su strada.

E' possibile consultare il Rapporto 2021 sull'incidentalità nei trasporti stradali cliccando questo link.

 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
10/07/2025

LAVORO – Integrazione salariale per la sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo – Messaggio INPS n. 2130 del 3 luglio 2025
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio