In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Via libera del Consiglio Europeo a norme piu' chiare e flessibili sulla locazione di veicoli

21/12/2021

Via libera del Consiglio Europeo a norme piu' chiare e flessibili sulla locazione di veicoli

Nella giornata di ieri, lunedì 20 dicembre, il Consiglio ha dato il via libera finale alle norme rivedute relative all'utilizzo di veicoli stradali noleggiati per il trasporto di merci che dovrebbero essere approvate a breve dal Parlamento europeo.

La riforma approvata chiarisce le norme, armonizza il quadro giuridico e allenta le restrizioni all'utilizzo di tali veicoli. La maggiore flessibilità nella locazione di veicoli renderà più efficienti le operazioni di trasporto e contribuirà al buon funzionamento del mercato unico.

Inoltre, si punta a rinnovare il parco veicolare, mettendo a disposizione veicoli locati più nuovi, più sicuri e più rispettosi dell'ambiente.

Con l'adozione di questa riforma, il primo pacchetto sulla mobilità è completo. Le imprese di trasporto di merci su strada avranno ora accesso a una flotta più ampia di camion presi in locazione, che li aiuterà a soddisfare la domanda stagionale e altre esigenze a breve termine. Un maggiore utilizzo di questi veicoli, che in molti casi sono più ecologici, contribuirà anche al conseguimento degli obiettivi climatici.

I paesi dell'UE dovranno integrare le nuove disposizioni nelle rispettive legislazioni nazionali entro 14 mesi dall'entrata in vigore della direttiva, in linea con il calendario per l'attuazione delle misure di controllo supplementari previste dal primo pacchetto sulla mobilità.

Con la votazione di ieri il Consiglio ha adottato la sua posizione in prima lettura. L'atto giuridico deve ora essere adottato dal Parlamento europeo in seconda lettura prima di essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE.
La riforma relativa alla locazione di veicoli senza conducente fa parte del primo pacchetto sulla mobilità, che è stato presentato dalla Commissione nel maggio 2017 e mira a rendere i trasporti più puliti, più competitivi e socialmente più equi.

 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
10/07/2025

LAVORO – Integrazione salariale per la sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo – Messaggio INPS n. 2130 del 3 luglio 2025
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio