In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


COMUNICATO STAMPA -

14/01/2022

COMUNICATO STAMPA - "Autostrada Digitalizzata" del Brennero: la posizione di ANITA

Roma, 14 gennaio 2022 – Nelle prossime settimane, il governatore altotesino Arno Kompatscher (SVP) presenterà al Governo italiano il progetto di una “autostrada digitalizzata” per controllare il volume di traffico sull’asse del Brennero.

Tale iniziativa, che prevede la possibilità di “prenotare” il percorso da parte dei trasportatori sull’asse del Brennero, propone inoltre un criterio di determinazione del costo del pedaggio sulla base della classe ambientale del veicolo interessato al transito, al fine di ridurre l’impatto ambientale dei veicoli inquinanti sul territorio.

“Condividiamo il pedaggio legato al tasso di inquinamento, a patto che valga per tutti i mezzi, pesanti e leggeri, e non comporti un aumento generalizzato del costo dei pedaggi” - ha dichiarato il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner - “ma riteniamo che il progetto prenotativo del governatore Kompatscher sia estremamente dannoso e pericoloso per le imprese esportatrici del nostro Paese”.

Attraverso il Brennero passa infatti il 70% dell'export italiano e "una limitazione attraverso un sistema "prenotativo" avrebbe conseguenze nefaste. Se ogni provincia o regione d'Europa incominciasse a limitare il passaggio dei mezzi pesanti sarebbe la fine dell'Unione Europea che ha permesso negli anni, oltre alla pace tra i popoli, standard di vita soddisfacenti, benessere e progresso economico per tutti i Paesi membri."

L'Italia è un Paese periferico dell’UE e ANITA chiede al Governo di tutelare i collegamenti necessari per raggiungere i mercati del Centro e Nord Europa.

In questo contesto, è da rivedere il possibile affidamento della concessione autostradale dell'A22 ad una società “inhouse” della Provincia di Bolzano. "Dobbiamo tutelare gli interessi generali dello Stato Italiano prima delle esigenze particolari di una singola provincia" ha infine concluso Baumgartner.

 
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
10/07/2025

LAVORO – Integrazione salariale per la sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo – Messaggio INPS n. 2130 del 3 luglio 2025
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio