In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Indagine Confindustria: la produzione industriale in forte calo nei mesi di gennaio e dicembre

07/02/2022

Indagine Confindustria: la produzione industriale in forte calo nei mesi di gennaio e dicembre

Il Centro Studi Confindustria ha reso nota l’indagine rapida sulla produzione industriale italiana nell’ultimo trimestre del 2021 e nel primo mese del 2022.

L’indagine del CSC rileva un forte calo della produzione industriale in gennaio (-1,3%), che segue la flessione di -0,7% in dicembre. Con queste stime nel 4° trimestre del 2021 si registrerebbe un aumento di appena +0,5% sul 3°, con una variazione acquisita nel 1° trimestre 2022 di -1,1%. Gli ordini in volume aumentano in gennaio dello 0,3%, in rallentamento rispetto all’incremento di dicembre sul mese precedente (+0,5%).

Una contrazione così rilevante è dovuta soprattutto al caro-energia (elettricità +450% a dicembre 2021 su gennaio 2021) e al rincaro delle altre commodity che comprimono i margini delle imprese e, in diversi casi, stanno rendendo non più conveniente produrre. A questo si sommano le persistenti strozzature lungo le catene globali del valore. Tale dinamica mette a serio rischio il percorso di risalita del PIL avviato lo scorso anno.
L’aumento dei costi e del prezzo delle commodity stanno dunque penalizzando in maniera considerevole la performance economica delle imprese italiane soprattutto in alcuni settori, come quello manifatturiero, nei quali l’insufficienza di materiali e la scarsità di manodopera hanno toccato i valori massimi degli ultimi dieci anni.

Clicca qui per saperne di più.

 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
10/07/2025

LAVORO – Integrazione salariale per la sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo – Messaggio INPS n. 2130 del 3 luglio 2025
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio