In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


COMUNICATO STAMPA - Caro gasolio - ANITA: servono misure concrete, immediatamente esigibili ed efficaci

09/03/2022

COMUNICATO STAMPA - Caro gasolio - ANITA: servono misure concrete, immediatamente esigibili ed efficaci

Roma, 9 marzo 2022 – L’ulteriore aumento dei costi del gasolio registrato negli ultimi giorni in Italia va ad aggravare in maniera irreversibile la situazione di numerose imprese del settore dell’autotrasporto che, inevitabilmente, non possono permettersi costi di gestione così elevati.

La crisi economica che sta colpendo le imprese dell’autotrasporto in Italia, conseguenza diretta del caro-energia aggravata dalla crisi Russia-Ucraina, mette a dura prova numerose realtà del settore.

Le iniziative promosse dal Governo nel DL Energia, con misure aggiuntive per oltre 80 milioni di euro destinate al settore dell’autotrasporto e l’istituzione di un tavolo delle regole per lavorare su una nuova regolamentazione del settore, tuttavia, rischiano di non essere sufficienti.

“ANITA ha accolto favorevolmente le ultime manovre poste in essere dal Governo - ha dichiarato il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner - tuttavia, con gli ultimi rincari la portata di queste misure non basta a garantire la salvaguardia delle imprese e servono misure sul “caro-gasolio” concrete, efficaci e immediatamente fruibili, anche di natura temporanea”.

“Le aziende stanno fermando i mezzi anche a seguito dei blocco delle forniture extrarete da parte di alcune compagnie petrolifere che per motivi speculativi lucrano su vendite future a prezzi aumentati” - aggiunge Baumgartner.

Già da alcuni giorni ANITA ha segnalato anomalie riscontrate sul mercato dei carburanti con riduzioni dei fidi accordati alle imprese, riduzioni e in alcuni casi sospensioni delle forniture extrarete o addirittura aumento dei prezzi dell’extrarete a valori superiori a quelli della rete stradale.

“Le imprese meritano delle risposte immediate da parte delle Istituzioni e delle misure concrete e straordinarie per poter garantire la sopravvivenza di un settore che, come abbiamo più volte sottolineato, deve essere considerato essenziale per il sistema economico italiano” - ha infine concluso Baumgartner.

 
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio