In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


COMUNICATO STAMPA - ANITA contraria al fermo dei servizi dell'autotrasporto, il Governo sostenga il settore

16/03/2022

COMUNICATO STAMPA - ANITA contraria al fermo dei servizi dell'autotrasporto, il Governo sostenga il settore

Roma, 16 marzo 2022 – ANITA in data odierna ha convocato d’urgenza i propri organi direttivi per valutare il pacchetto di proposte illustrate dalla Vice Ministra Teresa Bellanova all’incontro che si è svolto ieri al MIMS con tutte le rappresentanze dell’autotrasporto.

“Il giudizio sul protocollo d’intesa proposto dal MIMS è sostanzialmente positivo – dichiara Thomas Baumgartner al termine dell’incontro con gli imprenditori - anche se occorrerà valutare attentamente come i vari punti saranno concretamente tradotti in termini normativi, ma la vera emergenza da affrontare presto e bene è quella del caro gasolio, poiché al di là delle regole, certamente importanti, in queste ore le imprese hanno bisogno di risposte immediate per poter proseguire l’attività”.

Gli aumenti dei costi registrati negli ultimi giorni sono fuori controllo.

“Il pieno fatto oggi costa circa 700 euro in più rispetto al dicembre scorso e questo è un dato di fatto - prosegue Baumgartner – e il Governo deve innanzitutto verificare quanto questo aumento sia giustificato e intervenire prontamente laddove fossero accertate manovre speculative da parte delle compagnie petrolifere”.

ANITA chiede poi un maggiore sforzo sul gasolio commerciale usato dalle imprese di autotrasporto, con interventi specifici aggiuntivi rispetto a quelli allo studio del Governo.

“Nei giorni scorsi abbiamo invitato le nostre imprese alla puntuale applicazione della clausola di adeguamento del costo del carburante, in vigore per legge dal 2008 e ancora oggi l’abbiamo ricordata agli imprenditori – precisa Baumgartner – perché così come avviene in tutti i settori, l’incremento di costi che non dipendono dalla volontà o dall’efficienza dell’impresa, come nel caso del gasolio, siano recuperati dal mercato”.

ANITA pertanto continua il dialogo costruttivo con il Governo e il MIMS, ai quali è ben chiaro il ruolo e l’importanza strategica del settore per l’economia e la collettività.

“Non crediamo che un fermo dei servizi risolva i problemi dell’autotrasporto – conclude Baumgartner - il nostro peso lo dobbiamo far valere con la forza della ragione e non con azioni di protesta che rischiano di mettere le imprese e l’intero Paese in difficoltà ben più serie di quelle che stiamo vivendo e anche per rispetto alle risposte positive che arrivano da una parte della committenza.”

 
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio