In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Sicurezza stradale: dal MIMS 2,7 miliardi per ponti, viadotti e manutenzione straordinaria

17/03/2022

Sicurezza stradale: dal MIMS 2,7 miliardi per ponti, viadotti e manutenzione straordinaria

La Conferenza Stato-Città e autonomie locali ha raggiunto l’intesa sui due schemi di decreto del MIMS, che assegnano 1,4 miliardi di euro (previsti nella legge di Bilancio per il 2022) per gli interventi sui ponti e viadotti e più di 1,3 miliardi per gli interventi di manutenzione straordinaria delle strade.

Nello specifico, gli interventi sui ponti e viadotti ammissibili al finanziamento previsto nello schema di decreto, oltre alla messa in sicurezza, includono la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, le attività legate al censimento e alla classificazione del rischio, alla verifica della sicurezza e al collaudo.

Possono inoltre rientrare nelle opere finanziate quelle accessorie, come la sistemazione di ciclovie o di zone pedonali. L’assegnazione dei fondi prevede 100 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025 e 300 milioni per ciascuno degli anni dal 2026 al 2029.

Il secondo schema di Decreto presentato prevede lo stanziamento di 275 milioni di euro di finanziamenti per il periodo 2025/2029, per un totale di 1,3 miliardi, destinati ad interventi che riguardano la pavimentazione, le gallerie, i sistemi di smaltimento delle acque, l’illuminazione, i sistemi di info-mobilità, l’installazione di sensori per il controllo dello stato dell’infrastruttura, la segnaletica orizzontale, la realizzazione di percorsi per la tutela degli utenti più fragili, la riduzione del rischio da trasporto merci e la riduzione dell’esposizione al rischio idrogeologico e dell’inquinamento ambientale.
 
Il MIMS ha inoltre presentato il Documento “Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2030”, che si pone l’obiettivo di dimezzare le vittime di incidenti stradali entro il 2030, individuando gli interventi da porre in essere, come l’aumento delle zone con limite di velocità a 30 km/h nei centri urbani, il miglioramento dello stato di illuminazione delle strade e la realizzazione di piste ciclabili, per ridurre possibili situazioni di rischio nelle strade.

 
Allegati
  Clicca qui per scaricare il Documento Mims

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio