In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Transpotec 2022: il 12 maggio alle 10:30 il Presidente Baumgartner tra i relatori al convegno

05/05/2022

Transpotec 2022: il 12 maggio alle 10:30 il Presidente Baumgartner tra i relatori al convegno "Sostenibilita' e sicurezza per l'autotrasporto italiano"

Il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner interverrà come relatore al Convegno di apertura organizzato  dal Comitato Centrale Albo Autotrasportatori dal titolo “Sostenibilità e sicurezza per l’autotrasporto italiano” in programma al TranspoTEC 2022, la manifestazione leader in Italia per l’autotrasporto e la logistica che si terrà presso la Fiera Milano dal 12 al 15 maggio 2022.
 
Il convegno, che si svolgerà giovedì 12 maggio 2022, alle ore 10:30 presso la Sala Manzoni (Padiglione 24), sarà concluso da un intervento del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini.
 
Con il PNRR e la Legge di Bilancio, sottolinea l’Albo tramite i propri canali di comunicazione, il Governo ha posto le basi per modernizzare e rendere più green le infrastrutture e la mobilità, mentre con i provvedimenti normativi approvati a marzo sono stati decisi alcuni interventi economici per sostenere le imprese di autotrasporto profondamente colpite dall’incremento del gasolio.

Un fondo per consentire di ridurre le accise sul gasolio, uno stanziamento aggiuntivo per la riduzione compensata dei pedaggi e la riduzione delle spese non documentate, nuovi fondi per il Marebonus e il Ferrobonus sono solo alcune delle misure previste. Misure a cui si devono aggiungere i 100 milioni di euro stanziati dal Mims per il rinnovo del parco veicolare che consentiranno la rottamazione dei mezzi più inquinanti per sostituirli con veicoli di ultima generazione, più puliti e sicuri.
 
Ne uscirà un autotrasporto completamente rinnovato, anche grazie al lavoro del Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, garante della legalità e della tutela del settore. L’Albo sta infatti portando avanti una serie di iniziative sia per accrescere la regolarità delle imprese, tramite controlli sempre più accurati e interrogazioni massive volte a verificare lo stato delle imprese iscritte, sia per incentivare la formazione degli addetti ai lavori, anche con campagne di comunicazione ad hoc, sia per migliorare la sicurezza del settore, con la creazione di aree di sosta più sicure e protette.

 
Allegati
  Clicca qui per scaricare il programma

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio