In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Commissione UE: presentato un piano di emergenza per i trasporti

24/05/2022

Commissione UE: presentato un piano di emergenza per i trasporti

La Commissione Europea ha adottato un piano di emergenza per i trasporti al fine di rafforzare la resilienza dei trasporti dell'UE in tempi di crisi, tenendo conto anche delle sfide che il settore deve affrontare dall'inizio dell'aggressione militare russa nei confronti dell'Ucraina.

Tale iniziativa risponde all'invito rivolto dal Consiglio alla Commissione di elaborare un piano di emergenza per il settore europeo dei trasporti in caso di pandemie e altre gravi crisi. Il piano onora uno degli impegni della Commissione nell'ambito della Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente ed è stato sviluppato di concerto con le autorità degli Stati membri e i rappresentanti del settore.

Nello specifico, il Piano propone una serie di 10 azioni per guidare l'UE e i suoi Stati membri nell'introduzione di misure di emergenza in risposta alle crisi, sottolineando anche la pertinenza dei principi delle corsie verdi, che garantiscono che nel trasporto merci via terra l'attraversamento delle frontiere possa avvenire in meno di 15 minuti, e rafforzando il ruolo della rete di punti di contatto delle autorità nazionali responsabili dei trasporti.
 
I 10 settori d’azione individuati dalla Commissione sono:
 
1. rendere le normative dell'Ue in materia di trasporti adatte alle situazioni di crisi;
2. garantire un sostegno adeguato al settore dei trasporti;
3. garantire la libera circolazione delle merci, dei servizi e delle persone;
4. gestire i flussi di rifugiati e il rimpatrio dei passeggeri e dei lavoratori del settore dei trasporti rimasti bloccati;
5. garantire una connettività minima dei trasporti e la protezione dei passeggeri;
6. condividere informazioni sui trasporti;
7. rafforzare il coordinamento della politica in materia di trasporti;
8. rafforzare la cybersecurity;
9. mettere alla prova la risposta alle emergenze nel settore dei trasporti;
10. cooperare con i partner internazionali.
 
Il piano di emergenza per i trasporti introduce principi guida finalizzati ad assicurare che le misure di risposta alle crisi siano proporzionate, trasparenti, non discriminatorie, in linea con i trattati dell'Ue e in grado di garantire che il mercato unico continui a funzionare correttamente.
Allegati
  Clicca qui per scaricare il documento

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio