In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato Stampa - Riforma del sistema ETS respinta dal Parlamento UE - Baumgartner:

08/06/2022

Comunicato Stampa - Riforma del sistema ETS respinta dal Parlamento UE - Baumgartner: "Sistema prematuro, si rischia impatto negativo sulle imprese".

Roma, 8 giugno 2022 – La sessione plenaria del Parlamento Ue ha respinto la proposta della Commissione europea di riforma del sistema ETS, il sistema di scambio di quote di CO2, con 340 voti contrari, 265 voti a favore e 34 astenuti, rimandando dunque la riforma in commissione Ambiente.

Il nuovo ETS fa parte di un pacchetto più esteso di leggi climatiche europee che sono state presentate dalla Commissione Europea il 14 luglio 2021 nell’ambito del Pacchetto “Fit For 55”. Il sistema di scambio delle quote di emissione rappresenta la politica cardine per raggiungere l’obiettivo di ridurre le emissioni almeno del 55% entro il 2030.
 
“Prendiamo atto del risultato della votazione odierna e ribadiamo che, in questo momento di crisi energetica, un sistema di questo tipo sarebbe deleterio per la struttura economica del Paese - ha dichiarato il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner - in quanto avrebbe sicuramente un impatto negativo su tutte le imprese a causa dell’ulteriore aumento dei noli di trasporto e di tutti i costi della logistica”.
 
“Bisogna considerare che il trasporto merce stradale incide solamente del 5,6% sulle emissioni complessive di CO2, - prosegue Baumgartner - La gran parte delle quote di emissione di CO2, che incidono per circa il 30% sul totale, è rappresentato invece dal trasporto di persone, soprattutto quello individuale”.
 
“Ci auguriamo dunque, al netto dell’ambiziosità della proposta, che i gruppi politici trovino il più efficace punto di incontro tra l’applicazione del Green New Deal e le esigenze delle imprese del settore” - ha infine concluso Baumgartner.
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio