In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato stampa - Taglio delle accise sui carburanti - Baumgartner:

23/06/2022

Comunicato stampa - Taglio delle accise sui carburanti - Baumgartner: "Situazione critica, in assenza di correttivi per l'autotrasporto, meglio non prorogare la misura"

Roma, 23 giugno 2022 – Le notizie secondo le quali il Governo sta valutando una nuova proroga del taglio accise sui carburanti in vista dell’estate, preoccupano le imprese di autotrasporto con veicoli a basso impatto ambientale.

“Siamo molto preoccupati dalle indiscrezioni che circolano in questi giorni per gli effetti di una possibile proroga del taglio accise fino a settembre in maniera generalizzata, senza che siano valorizzate le imprese di autotrasporto che in questi anni hanno investito e continuano a investire in veicoli moderni e che credono fortemente nella transizione ecologica – dichiara il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner – a tal punto che preferiamo che la misura non venga prorogata, visto che il settore non ne ha beneficiato anche a causa del fatto che lo sconto sulle accise è stato assorbito dall’aumento del prezzo del carburante, avvantaggiando solamente le compagnie petrolifere.”

Il provvedimento che riduce le accise sul gasolio, attualmente fino all’8 luglio, comporta infatti la contestuale e momentanea esclusione dal beneficio del rimborso delle accise, autorizzata dall’Europa e riconosciuta alle sole imprese con veicoli di classe ambientale euro V ed Euro VI – vale a dire quelli di ultima generazione – andando di fatto ad avvantaggiare le imprese con veicoli più inquinanti.

Occorre quindi domandarsi se il taglio delle accise è ancora lo strumento idoneo per il settore, tenuto conto che l’imminente riconoscimento di uno specifico credito d’imposta alla categoria per colmare il gap, sconta i limiti delle norme europee sugli aiuti di Stato e rischia di penalizzare le imprese più strutturate.

“Per questi motivi - prosegue Baumgartner - pur apprezzando l’operato del Governo preferiamo che la misura non venga prorogata o che l’autotrasporto venga escluso da un’eventuale proroga del taglio delle accise sul gasolio”.

Negli ultimi giorni il prezzo del gasolio è tornato ad aumentare in maniera considerevole, superando la soglia dei 2 euro/litro, nonostante il taglio delle accise.

“Ciò dimostra, a maggior ragione, che gli interventi delle Istituzioni si devono orientare verso strade diverse come la fissazione di un tetto massimo del prezzo delle materie prime o azioni più incisive di contrasto a possibili speculazioni in atto” - ha infine concluso Baumgartner.

 
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio