In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento UE sulle aree di parcheggio sicure e certificate

30/06/2022

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento UE sulle aree di parcheggio sicure e certificate

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il regolamento, adottato lo scorso 7 aprile dalla Commissione europea (che va ad integrare il regolamento n.561/2006), relativo ai nuovi standard e procedure per sostenere lo sviluppo di una rete di aree di parcheggio maggiormente sicura nel territorio europeo.

Sono stati dunque creati degli standard per classificare le aree in quattro livelli di sicurezza: bronzo, argento, oro e platino. Una classificazione concepita per aiutare gli autisti e le aziende a indirizzarsi su quelle idonee anche in relazione a ciò che trasportano.  La misurazione dello standard prende in considerazione quattro fattori riferiti a:

-       perimetro e recinzione
-       area di parcheggio
-       punti di ingresso/uscita
-       procedure del personale.


Sono previsti, inoltre, dei servizi necessari che dovranno essere obbligatori in ogni area di sosta quali docce, servizi igienici, alimentazione elettrica, presenza di spazi per contatto e per l’attivazione di procedure di emergenza, strutture che consentano opzioni diverse per l’acquisto di cibo e bevande e connessione a internet.

La Commissione Europea, nel 2019, ha realizzato uno studio da cui emergeva che nel territorio dell’UE mancano circa 100 mila parcheggi notturni per veicoli pesanti e che, a fronte di 300 mila posti disponibili, soltanto 7.000 - meno del 3% - sono in aree di parcheggio custodite.

 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio