In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner a Energia Italia 2022:

06/07/2022

Il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner a Energia Italia 2022: "I trasporti si muovono con l'energia, occorre che il Governo intervenga tutelando le imprese virtuose"

Il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner ha partecipato questa mattina, in qualità di relatore, al convegno “Energia Italia 2022 - PNRR, Transizione Ecologica e Indipendenza Energetica”.
 
Il Presidente Baumgartner, intervenuto durante il panel “Decarbonizzazione nei trasporti: il punto di vista delle aziende”, ha analizzato le sfide e le opportunità del settore in relazione alla transizione energetica che il nostro Paese si appresta a vivere nei prossimi anni.
 
“I trasporti si muovono con l’energia” - ha dichiarato Baumgartner - “Il tema quindi è molto importante e attuale sia per gli elevati costi dell’energia, sia per il necessario percorso di decarbonizzazione che il settore è chiamato a compiere”.
 
Il Presidente di ANITA ha fornito un quadro puntuale sull’evoluzione del settore del trasporto in ottica green, concentrandosi sulle problematiche in termini di emissioni di CO2 causate dai veicoli di classe ante Euro V e sulle iniziative poste in essere dalle imprese per ammodernare il parco circolante con mezzi di ultima generazione a basso impatto ambientale, che hanno puntato sull’utilizzo di combustibili alternativi come il Bio-LNG o il Diesel HVO per raggiungere gli obiettivi climatici della UE. 
 
Baumgartner ha inoltre sottolineato la necessità di investire su tecnologie necessarie a compiere il processo di decarbonizzazione, evidenziando come l’utilizzo dell’idrogeno potrebbe rendere possibile un trasporto pesante di medio-lungo raggio ad emissioni zero, coniugando la riduzione dell’impatto ambientale con le esigenze operative delle imprese di trasporto con riguardo soprattutto ai tempi di ricarica e di autonomia dei mezzi.
 
Secondo Baumgartner, inoltre, per la distribuzione di merci in ambito urbano e regionale di corto raggio, è pensabile anche l’utilizzo di mezzi elettrici a batteria BEV.

 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio