In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Idrogeno, la Commissione europea approva aiuti fino a 5,4 miliardi di euro

19/07/2022

Idrogeno, la Commissione europea approva aiuti fino a 5,4 miliardi di euro

La Commissione europea ha approvato un piano industriale, che coinvolgerà 15 paesi membri tra cui l’Italia, dedicato allo sviluppo dell’idrogeno nel territorio dell’unione attraverso la possibilità di investire 5,4 miliardi di euro nella diversificazione energetica.

Secondo la Commissione il denaro pubblico dovrebbe mobilitare altri 8,8 miliardi di euro in investimenti privati.
L’iniziativa, nota in inglese con l’espressione Important Project of Common European Interest (IPCEI), raggruppa 35 imprese di 15 paesi europei, che collaboreranno su un totale di 41 progetti.

I cosiddetti IPCEI nascono con lo scopo di permettere ai Paesi di investire denaro pubblico, creando circa 20 mila nuovi posti di lavoro in tutta Europa.

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini ha inoltre firmato due settimane fa un Decreto che stabilisce le modalità per attuare investimenti pari a 230 milioni di euro nella sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto stradale.

L’obiettivo è quello di sviluppare la sperimentazione dell’idrogeno attraverso la realizzazione di almeno 40 stazioni di rifornimento per veicoli leggeri e pesanti entro il 30 giugno 2026, prevedendo la notifica dell’aggiudicazione degli appalti entro il 31 marzo 2023.

Per la localizzazione delle stazioni di rifornimento sono considerate prioritarie le aree strategiche per i trasporti stradali pesanti, tra cui le rotte maggiormente interessate al passaggio di mezzi per il trasporto a lungo raggio.

 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio