In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Aiuti di Stato: la Commissione modifica il quadro temporaneo di crisi

21/07/2022

Aiuti di Stato: la Commissione modifica il quadro temporaneo di crisi

La Commissione europea ha approvato ieri pomeriggio un emendamento al quadro temporaneo di crisi degli aiuti di Stato, adottato il 23 marzo 2022 per sostenere l'economia nel contesto dell'invasione russa dell'Ucraina.
 
Il quadro temporaneo di crisi modificato amplia i tipi di sostegno esistenti che gli Stati membri possono fornire alle imprese bisognose.
 
Nello specifico, l’aggiornamento del Temporary Framework della Commissione consente agli Stati membri di concedere aiuti di importo limitato alle imprese colpite dal caro energia, con il tetto fissato a 500.000€ (precedentemente era stato fissato a 400.000€) per tutti i settori, esclusa pesca ed agricoltura.
 
L’emendamento approvato dalla Commissione europea integra inoltre il testo precedente, prevedendo le seguenti ulteriori tipologie di misure di aiuto, in linea con il Piano REPowerEU:
 
-       Misure per accelerare l'introduzione delle energie rinnovabili: gli Stati membri possono istituire regimi di investimento nelle energie rinnovabili, compresi idrogeno, biogas e biometano rinnovabili, stoccaggio e calore rinnovabile, con procedure di gara semplificate che possono essere rapidamente attuate, includendo nel contempo garanzie sufficienti per proteggere la parità di condizioni.
-       Misure volte a facilitare la decarbonizzazione dei processi industriali: per accelerare ulteriormente la diversificazione dell'approvvigionamento energetico, gli Stati membri possono sostenere gli investimenti per l'eliminazione graduale dei combustibili fossili, in particolare attraverso l'elettrificazione, l'efficienza energetica e il passaggio all'uso di idrogeno rinnovabile e basato sull'elettricità che soddisfa determinate condizioni.
 
Gli aiuti nell'ambito delle ultime due sezioni possono essere concessi fino al 30 giugno 2023. Gli Stati membri devono garantire che i progetti siano attuati entro una tempistica specifica, per garantire un efficace effetto di accelerazione nel raggiungimento degli obiettivi previsti dal REPowerEU.
 
Inoltre, con l'attuale emendamento, la Commissione chiarisce ulteriormente le condizioni alle quali gli Stati membri possono concedere aiuti per coprire il recente aumento dei costi del gas e dell'elettricità per le imprese. Il quadro temporaneo di crisi modificato specifica inoltre che l'aiuto può coprire solo fino al 70% del consumo di gas ed elettricità del beneficiario durante lo stesso periodo dell'anno precedente.

 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio