In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


ANITA invia un documento alle forze politiche contenente priorita' e proposte per il settore

05/09/2022

ANITA invia un documento alle forze politiche contenente priorita' e proposte per il settore

ANITA ha inviato un documento alle forze politiche candidate alla prossima legislatura contenente le priorità individuate dall’associazione per il settore dell’autotrasporto e le relative proposte, formulate con l’intento di migliorare l’offerta e la capacità logistica del Paese, favorendo la transizione energetica delle imprese.

Le imprese di autotrasporto, si legge nel documento, si trovano ad operare in un contesto molto complesso e incerto, profondamente segnato dalle dinamiche inflattive e da fenomeni geopolitici di non facile soluzione.

L'aumento dei prezzi del gasolio, del gas, dell’energia elettrica e delle materie prime, le interruzioni delle catene di approvvigionamento e la chiusura di alcuni mercati strategici dovuti al conflitto russo-ucraino e la carenza di lavoratori nel settore si stanno aggiungendo alle già complesse sfide conseguenti alla crisi post pandemica e a quelle derivanti dalla decarbonizzazione del settore trasporti. 

Le proposte presentate da ANITA, nel dettaglio, riguardano:
-       L’ammodernamento del parco veicolare nell’ottica di proseguire nel processo di transizione energetica ed ambientale.
-       L’attenzione da porre ai costi di esercizio delle imprese di autotrasporto e logistica per favorire la sostenibilità ambientale ed economica.
-       La promozione di soluzioni innovative di trasporto quali la sperimentazione dell’European Modular System (EMS), il “P18”, la riforma dei divieti di circolazione nazionali e la libera circolazione sulla rete TEN-T.
-       La promozione dell’intermodalità e della logistica integrata attraverso la riforma di Ferrobonus e Marebonus e gli investimenti infrastrutturali per favorire l’intermodalità.
-       La risoluzione dei problemi esistenti nell’attraversamento del Brennero.
-       La modifica della Legge Sabatini per accrescere la competitività del sistema imprenditoriale del Paese.
-       Le misure per avvicinare i giovani al mestiere dell’autista, consentendo l’assunzione di lavoratori non comunitari e la creazione di percorsi scolastici dedicati.
-       L’attuazione della lettera di vettura stradale in formato elettronico (eCMR).
-       L’esclusione delle attività di trasporto e logistica svolte dalle imprese iscritte all’Albo nazionale degli Autotrasportatori dal versamento del contributo annuale per il funzionamento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART).
-       L’introduzione di misure per favorire la legalità degli appalti nella logistica.


 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio