In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato stampa - GENERAZIONE ENERGIA - Impegnati ad agire: il 16 settembre a Santa Teresa Gallura (SS) l'assemblea pubblica di ANITA

09/09/2022

Comunicato stampa - GENERAZIONE ENERGIA - Impegnati ad agire: il 16 settembre a Santa Teresa Gallura (SS) l'assemblea pubblica di ANITA

Roma, 9 settembre 2022 – I forti rincari energetici che le imprese di autotrasporto merci e logistica si sono trovate ad affrontare negli ultimi mesi e l’accelerazione dei processi di decarbonizzazione richiesta dall’Unione europea hanno evidenziato l’esigenza di operare in un contesto di stretta collaborazione tra soggetti economici e istituzioni al fine di garantire un efficiente funzionamento della filiera e dell’intera comunità nazionale in ottica sostenibile.

ANITA intende dare il proprio contributo ad una comunità che prende forma sulla base di specifici fabbisogni ed esigenze energetiche di cui occorre necessariamente tener conto per rendere la transizione ambientale economicamente sostenibile e socialmente accettabile.

In questo contesto è necessario dare concretezza alle soluzioni di affrancamento energetico che chiamino in causa il minor uso di fonti fossili e lo sviluppo delle rinnovabili.

L’assemblea, che sarà aperta dal monologo dello scrittore di fama internazionale Stefano Massini e dalla relazione del Presidente di ANITA Thomas Baumgartner, vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali italiane ed europee come Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Teresa Bellanova, Vice Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Mauro Bonaretti, Capo Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Mauro Mallone, Direttore Generale Incentivi Energia del Ministero della Transizione Ecologica, Walter Goetz, Capo di gabinetto della Commissaria Adina Vălean ed Olga Simeon, Policy Officer e Case Handler presso la DG Competition della Commissione europea.

Seguiranno l’intervento di Massimo Deandreis, Direttore Generale del Centro Studi SRM collegato ad Intesa Sanpaolo, e la tavola rotonda  “Veicoli e vettori energetici per decarbonizzare i trasporti” a cui parteciperanno: Gianmarco Giorda, Direttore Generale di ANFIA, Paolo A. Starace, Presidente della Sezione Veicoli Industriali di UNRAE, Hannelore Rocchio, Responsabile Energy Evolution Integrated Initiatives & Regulatory Activity di ENI, Simone Benassi, Responsabile delle Comunità energetiche di Enel X Italia, Roberto Valzasina, Direttore Clienti Strategici Italia di Air Liquide ed Agostino Re Rebaudengo, Presidente di Elettricità Futura.

Conclusa la tavola rotonda, avrà luogo la prima edizione del “Premio Autista dell’anno”, indetto da ANITA tra le sue aziende associate, con la consegna al vincitore da parte del Presidente Baumgartner.

L’assemblea di ANITA sarà moderata dalla giornalista esperta di trasporti, Morena Pivetti, e si svolgerà presso il Resort Valle dell’Erica a Santa Teresa Gallura (SS) il 16 settembre 2022 dalle ore 14:00.
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa
  Clicca qui per scaricare il programma

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio