In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato Stampa -

27/09/2022

Comunicato Stampa - "Premio autista dell'anno": Tiziano D'Aprile vince la prima edizione

Roma, 27 settembre 2022 – Il lancio del “Premio autista dell’anno”, pensato da ANITA per dare visibilità all’impegno lavorativo dei conducenti di mezzi pesanti impiegati presso le sue imprese aderenti, si è svolto a Santa Teresa Gallura durante l’assemblea associativa del 16 settembre scorso.

 “Noi possiamo avere mezzi bellissimi e tecnologicamente all’altezza però la cosa più importante è chi questi mezzi li guida” - ha dichiarato il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner durante la premiazione evidenziando come essa rappresenti il fulcro di ogni trasporto. “Ne abbiamo scelto uno di autista, ma è evidente che questo è un riconoscimento che simbolicamente va a tutti i nostri collaboratori conducenti e a quelli dell’intero settore dell’autotrasporto è […] anche per dare un segno di immagine di un bel lavoro […] da tramettere a tante altre persone, giovani, che volessero intraprendere questa professione.”

Specifiche competenze tecniche ed elementi caratteriali dei candidati sono stati valutati, in modo imparziale, per scegliere il vincitore. “La tenuta del mezzo, l’attenzione al consumo con una pratica di guida ecologica […] l’assenza di incidenti, contravvenzioni e mancanze di merce per la sicurezza sulla strada […] e per i nostri committenti che vogliono che la merce arrivi sana e integra, la puntualità e il comportamento tenuto al carico/scarico delle merci […] la conoscenza delle normative” - ha precisato Baumgartner, ricordando anche la rilevanza del rapporto con i colleghi nella valutazione finale, a testimonianza del fatto che un’autista non vive di solitudine nello svolgimento della propria attività, ma ha l’opportunità di interagire con tante persone ed entrare in contatto con culture diverse in giro per l’Europa.

Il vincitore del Premio, Tiziano D’Aprile, ha parlato dei suoi trentasette anni di servizio visibilmente commosso. “Vorrei dedicare questo premio ai miei genitori, specialmente a mio padre che ha fatto l’autista per quaranta anni e che mi ha trasmesso questa passione che io continuo a fare e sono felice di ricevere questo premio”.

Ad affiancare il Presidente Baumgartner nella consegna del premio c’era Mauro Bonaretti, Capo Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, che ha ribadito quanto sia importante e utile per tutti il mestiere dell’autista, sulla scia dello speech tenuto durante l’Assemblea in cui ha sottolineato la necessità di investire massicciamente sull’attrattività della professione e sulla formazione delle risorse umane di cui ha più bisogno il mercato, tra cui figura proprio quella del conducente di mezzi pesanti.

 
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio