In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Programma patenti giovani autisti e buono patente
autotrasporto: definiti i termini e le modalita' di presentazione delle domande

19/10/2022

Programma patenti giovani autisti e buono patente autotrasporto: definiti i termini e le modalita' di presentazione delle domande

Sono stati definiti, attraverso il Decreto MIMS di concerto con il MEF, i termini e modalità di presentazione delle domande per il buono patente autotrasporto concesso grazie al Programma patenti giovani autisti per l’autotrasporto.

Il programma, gestito attraverso una piattaforma informatica denominata “Buono patenti”, dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2026, vuole incentivare la formazione di nuovi conducenti per il settore dell’autotrasporto mediante l’erogazione di benefici volti a coprire, in parte, i costi necessari al conseguimento dei titoli e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di persone e di merci.

Il Fondo ha una dotazione pari a 3,7 milioni di euro per l’anno 2022 e a 5,4 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026. Una parte delle risorse stanziate sul Fondo per il 2022, pari a 1 milione di euro, è destinata alla progettazione e alla realizzazione di una piattaforma informatica che sarà utilizzata per l’erogazione del contributo.

Saranno beneficiari del programma i cittadini italiani ed europei che, nel periodo tra il 1° marzo 2022 e il 31 dicembre 2026, abbiano un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, e che intendano conseguire le patenti di guida per il trasporto di merci C, C1E, CE e la carta di qualificazione del conducente (CQC), ai quali verrà riconosciuto un Buono pari all’80% della spesa per la formazione necessaria al conseguimento dei titoli abilitatiti (patente e CQC) per importi non superiori a 2.500 euro.

Il Buono – che può essere richiesto per una sola volta - è emesso secondo l’ordine cronologico di inoltro delle istanze fino ad esaurimento delle risorse disponibili per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 e non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non rileva ai fini dell’ISEE. Per accedere al Buono, l’interessato deve registrarsi sulla piattaforma – con SPID, CIE o CNS – e compilare il modello con le necessarie dichiarazioni sostitutive.

Le autoscuole accreditate sono inserite in un apposito elenco consultabile dai beneficiari, attraverso la piattaforma informatica “Buono patenti” ed esse sono pertanto obbligate ad accettare i Buoni secondo le modalità stabilite nel decreto. Il Buono deve essere attivato entro 60 giorni dall’emissione – da parte delle autoscuole - dopodiché è automaticamente annullato ed in questo caso il beneficiario deve fare nuovamente domanda secondo le procedure note, nei limiti delle disponibilità delle risorse residue.

Il beneficiario del Buono deve conseguire la patente e, eventualmente, anche la carta di qualificazione del conducente, per le quali è stato utilizzato il Buono medesimo, entro 18 mesi dalla relativa attivazione.

Le autoscuole provvederanno al caricamento, sull’applicazione web delle informazioni relative ai titoli e alle abilitazioni eventualmente conseguite da ciascun beneficiario e all’emissione di fattura elettronica di importo pari a quello del Buono attivato. Entro 30 giorni dall’accettazione della fattura, alle autoscuole verrà liquidato l’importo del Buono attivato.

 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio