In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Centro Studi Confindustria: caro-energia persistente, inflazione record e rialzo dei tassi, frenano l'economia a fine 2022

28/11/2022

Centro Studi Confindustria: caro-energia persistente, inflazione record e rialzo dei tassi, frenano l'economia a fine 2022

Ancora in rallentamento l’economia italiana: il caro-energia è persistente e l’inflazione è a valori record. Inoltre, con il rialzo dei tassi di interesse e la minore liquidità a causa delle bollette energetiche, le imprese italiane rischiano di indebitarsi a costi alti. La manifattura tiene, i servizi sono andati bene in estate, le costruzioni sono in frenata.

L’export italiano è in espansione finora, ma l’Eurozona è attesa debole e negli USA il rimbalzo potrebbe essere temporaneo.
 
Questa la sintesi dell’andamento dell’economia italiana fornita dal centro Studi di Confindustria con la “Congiuntura flash” del mese di novembre, consultabile cliccando qui.
 
Dall’analisi si evince un costante rallentamento dell’economia nazionale causato principalmente dall’aumento dei costi energetici e dai livelli record di inflazione registrati nell’ultimo anno, che potrebbe aggravarsi nei prossimi mesi a causa della minore liquidità delle imprese e dell’aumento progressivo del costo del debito.
 
Questi fattori rischiano di rallentare la sorprendente crescita del PIL nazionale annuo, che nei primi mesi del 2022 aveva fatto registrare un +3,9 % rispetto all’anno precedente, grazie principalmente all’espansione del settore turistico ed alla tenuta del sistema industriale in termini di produzione.

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio