In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


DDL Bilancio: ANITA in audizione presso le Commissioni riunite di Camera e Senato

02/12/2022

DDL Bilancio: ANITA in audizione presso le Commissioni riunite di Camera e Senato

ANITA ha presentato in serata, di fronte alle Commissioni riunite di Camera e Senato, le proposte che considera prioritarie in vista della formazione della Legge di bilancio per il 2023.
 
Durante l’incontro l’Associazione ha ribadito l’importanza del settore dell’autotrasporto merci e della logistica per il sistema produttivo ed economico nazionale, sottolineando la necessità di politiche pubbliche tese a migliorare l’offerta e la capacità logistica del Paese e incrementare la competitività dell’economia italiana nei mercati internazionali.
 
ANITA ha posto l’accento sul difficile contesto nel quale operano le imprese del settore a causa del considerevole aumento dei costi energetici, in particolare dei carburanti, che incidono in maniera evidente sui bilanci delle stesse.
 
L’Associazione ha accolto con favore lo stanziamento di ulteriori risorse pubbliche per compensare gli incrementi di costo del gasolio, sottolineando la necessità di chiarire fin da subito la modalità del contributo, che secondo ANITA dovrebbe essere erogato alle imprese sotto forma di credito d’imposta, al fine di evitare ritardi operativi nella fruizione delle risorse.
 
Per l’Associazione è inoltre prioritario che il Governo adotti un piano di rinnovo del parco circolante in conto terzi, con un robusto stanziamento di 950 milioni di euro per il prossimo quadriennio, al fine di accelerare il tasso di sostituzione del parco circolante e dimezzare il numero di veicoli obsoleti ed inquinanti, riducendo di circa il 50% le emissioni di CO2.
 
Per raggiungere tale ambizioso obiettivo ANITA auspica la formazione di un fondo ad hoc, gestito dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
 
ANITA ha inoltre sottolineato l’esigenza di un forte sostegno pubblico al trasporto intermodale strada-ferro e strada-mare attraverso le misure Ferrobonus e Marebonus , a patto esclusivamente che siano modificati i meccanismi di assegnazione delle risorse, che andrebbero erogate direttamente agli autotrasportatori e non alle società ferroviarie/MTO ed alle società armatrici.

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio