In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato Stampa - Proroga esenzione per il traffico locale e di transito est/ovest in Tirolo - Baumgartner:

20/12/2022

Comunicato Stampa - Proroga esenzione per il traffico locale e di transito est/ovest in Tirolo - Baumgartner: "Ennesima beffa, ingiusto nascondersi dietro la scusa dell'ambiente"

Roma, 20 dicembre 2022 – Il Governo tirolese ha prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime di esenzione per il traffico locale in direzione est/ovest dei divieti settoriali che riguardano i mezzi pesanti, attualmente in vigore in Austria.

Tali esenzioni dai divieti prevedono di fatto un’inaccettabile differenziazione tra i mezzi in transito nel territorio tirolese in direzione sud/nord per i collegamenti dell’interscambio merci tra l’Italia e il Nord Europa e i mezzi provenienti dalla Svizzera e che transitano in tale regione in direzione dell’Austria dell’Est, in quanto mentre per i primi è previsto obbligatoriamente l’utilizzo di veicoli Euro VI immatricolati successivamente al 31 agosto 2018, per quelli impegnati nel traffico locale o nel transito est/ovest è invece consentito che i veicoli Euro VI siano immatricolati in qualunque data.

“La proroga dell’esenzione per il traffico locale e di transito est/ovest rappresenta l’ennesima beffa al settore dell’autotrasporto merci - afferma il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner - in quanto legittima ancora una volta una disparità di trattamento da parte del Governo tirolese, più volte denunciata dalla nostra Associazione, in un corridoio come il Brennero di fondamentale importanza per garantire il transito delle merci da e verso l’Europa”.

“L’obiettivo del Tirolo di ridurre l’inquinamento atmosferico causato dai veicoli, alla luce di tale ingiusto favoritismo verso gli interessi delle proprie imprese, dimostra senza ombra di dubbio che la tutela ambientale non è il vero motivo dei divieti introdotti dal Land austriaco” - ha concluso Baumgartner.

ANITA in merito ai divieti austriaci ha presentato un ricorso contro la Commissione europea insieme ad altre associazioni italiane e il Ministro Salvini si è dimostrato sensibile e determinato nel porre la questione a livello europeo affinché si raggiunga una soluzione, nel rispetto dei principi europei, che consenta di superare l’attuale situazione dei “due pesi e due misure” attuata dal Governo austriaco.

 
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio