In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato stampa ANITA e FEDIT - Autotrasporto: il Viceministro Rixi incontra le associazioni e annuncia la costituzione di un tavolo permanente

16/03/2023

Comunicato stampa ANITA e FEDIT - Autotrasporto: il Viceministro Rixi incontra le associazioni e annuncia la costituzione di un tavolo permanente

Roma, 16 marzo 2023 – Si è svolto questa mattina presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il tavolo di confronto tra le associazioni di categoria dell’autotrasporto e il Viceministro Rixi, convocato allo scopo di discutere dei temi più rilevanti e urgenti per il settore.

ANITA e FEDIT, insieme alle altre Associazioni, hanno sottolineato al Viceministro l’urgenza di arrivare in tempi più brevi possibili alla definizione delle norme necessarie alla fruizione dei 285 milioni per il recupero dei costi sostenuti per l'acquisto del gasolio, la necessità di sbloccare il pagamento del bonus Adblue e le procedure delle domande relative al bonus Gnl, l’esigenza che vengano emanati decreti attuativi per gli incentivi inerenti investimenti e formazione e la necessaria esenzione delle imprese dell’autotrasporto dal pagamento del contributo ART.
 
Il Viceministro Rixi ha ascoltato con attenzione le proposte delle Associazioni e, al fine di garantire un confronto costante e funzionale nei prossimi mesi, così come richiesto da ANITA e FEDIT, ha annunciato la costituzione di un tavolo permanente, coordinato dal capo dipartimento Maria Teresa Di Matteo, che si riunirà con cadenza mensile e che affronterà i punti critici evidenziati durante l’incontro.

Tra questi, ANITA e FEDIT hanno in particolare sottolineato l’esigenza di contrastare il fenomeno del mancato pagamento dell’IVA nel campo degli appalti di logistica, chiedendo l’introduzione del meccanismo del reverse charge per tali contratti.

A questo si aggiungono i temi legati alla delicata questione relativa ai tempi delle revisioni dei veicoli; alla carenza di conducenti nel settore, per i quali ANITA e FEDIT hanno richiesto l'aumento del limite di esenzione degli importi delle indennità di trasferta, ferme al 1995; alla regolamentazione dei tempi di attesa al carico e allo scarico, con un focus alle attese nei porti; alle risorse per Marebonus e Ferrobonus per favorire lo shift modale, con una revisione dell’attuale normativa; alla revisione del calendario dei divieti di circolazione.
 
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio