In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Il Consiglio dei Ministri da il via libera sul Decreto di attuazione della TEN-T

07/04/2023

Il Consiglio dei Ministri da il via libera sul Decreto di attuazione della TEN-T

Nella giornata di ieri il Governo ha dato il via libera, in esame preliminare, al decreto legislativo per l’attuazione della direttiva Ue sulla rete transeuropea dei trasporti (TEN-T), che pone l'obbligo di completare la rete di collegamento europea entro il 2030 e la rete globale entro il 2050.

La direttiva mira a consentire un completamento sincronizzato e tempestivo dei progetti che rientrano nelle sezioni della rete centrale e a razionalizzare le misure per promuovere la realizzazione dei collegamenti transfrontalieri sui corridoi della rete stessa, il cui costo sia superiore ai 300 milioni di euro.
 
Il decreto presentato ieri individua un termine per le procedure di autorizzazione, la cui durata massima non può essere superiore a quattro anni. In casi debitamente giustificati, è possibile concedere un massimo di due proroghe, di durata stabilite caso per caso e limitate allo scopo di completare la procedura di rilascio delle autorizzazioni, previa informazione al promotore del progetto.
 
Nel decreto vengono inoltre individuate le amministrazioni che fungono da autorità designate e i compiti attribuiti, evidenziando come tali autorità svolgano attività di vigilanza sul calendario della procedura di autorizzazione e forniscano ai promotori del progetto le indicazioni per la trasmissione di informazioni e la documentazione pertinente.

Sono stati inoltre definiti gli obblighi di informazione da parte delle autorità designate ai coordinatori europei, con lo scopo di concordare un calendario comune in merito alla procedura di autorizzazione, sulla base del grado di preparazione o di maturità del progetto transfrontaliero.

È stata infine prevista la possibilità di istituire un'autorità comune al fine di garantire un’efficace cooperazione tra le autorità competenti in materia dei diversi stati membri.

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio