In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


La Commissione Trasporti del Parlamento Ue approva testo su riforma rete TEN-T

14/04/2023

La Commissione Trasporti del Parlamento Ue approva testo su riforma rete TEN-T

La commissione Trasporti e Turismo del Parlamento europeo (TRAN) ha approvato all'unanimità la sua posizione sulla revisione delle norme sui trasporti transeuropei (TEN-T).
 
Il piano europeo per la realizzazione della rete transnazionale si fonda sullo sviluppo e l’implementazione della mobilità sostenibile all’interno del territorio europeo e prevede che il trasporto intermodale venga effettuato principalmente su rotaia, vie navigabili interne o trasporto marittimo a corto raggio, con qualsiasi tratto iniziale e/o finale che può essere invece effettuato su strada.
 
A tal proposito entro la fine del 2030, si punta a realizzare una rete ferroviaria completamente elettrificata, con almeno 160 km/h di treni passeggeri e 100 km/h di merci che attraverserebbero le frontiere interne dell'Unione in meno di 15 minuti, riducendo notevolmente le tempistiche di passaggio dei treni per il trasporto di merci.
 
Il regolamento prevederà inoltre che per i treni merci aventi una lunghezza minima di 740 metri verranno garantite non meno di due tracce per ora sulle linee a doppio binario e almeno una traccia ogni due ore per le linee a binario unico.
 
Gli europarlamentari hanno evidenziato la necessità di completare i principali progetti di infrastrutture di trasporto entro la fine del 2030 sulla rete centrale TEN-T ed entro la fine del 2050 su una rete globale incentrata proponendo, in caso di ritardo significativo, che la Commissione avvii immediatamente una procedura di infrazione e riduca o sospenda i finanziamenti in essere.
 
La prossima settimana toccherà̀ alla plenaria esprimersi sul testo, e solo allora sarà possibile avviare i negoziati con il Consiglio e arrivare alla forma finale della legislazione.

 

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio