In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato stampa -

14/04/2023

Comunicato stampa - "Le Alpi al centro delle politiche di trasporto per la competitivita' dell'economia italiana" - mercoledi' 19 aprile a Roma il convegno di ANITA

Roma, 14 aprile 2023 – Si terrà mercoledì 19 aprile, presso il Centro Studi Americani di Roma, il convegno organizzato da ANITA dal titolo “Le Alpi al centro delle politiche di trasporto per la competitività dell’economia italiana”, pensato dall’Associazione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche esistenti nell’attraversamento via strada e via ferrovia dell’arco alpino, che vanno messe al centro del dibattito pubblico per il ruolo strategico che rivestono  per il trasporto delle merci da e verso l’Europa.

Durante la giornata si affronteranno le attuali criticità, e gli scenari per il trasferimento delle merci attraverso le Alpi in condizioni di maggiore efficienza e sostenibilità, a vantaggio non solo del settore ma dell’intera economia nazionale.
 
L’evento verrà aperto dal discorso introduttivo del Presidente di ANITA Thomas Baumgartner, che metterà in luce le priorità attuali e la visione a medio e lungo termine dell’Associazione per raggiungere una piena efficienza del trasporto stradale e ferroviario attraverso i confini nazionali.
 
Nella prima parte del convegno interverranno anche il Direttore del Centro Studi di Confindustria Alessandro Fontana, l’esperto di trasporti transalpini e Consulente dell’Alpine Traffic Observatory Giancarlo Bertalero, il Direttore TRT Trasporti e Territorio e Consulente dell’Alpine Traffic Observatory Enrico Pastori e il Capo Delegazione per l’Italia del Comitato permanente della Convenzione delle Alpi Paolo Angelini.
 
Per approfondire maggiormente le tematiche relative ai diversi valichi alpini, si svolgeranno tre tavole rotonde, attraverso le quali verranno discussi da illustri relatori le problematiche inerenti all’attraversamento dei confini e le possibili risoluzioni per il settore del trasporto merci italiano.
 
La prima tavola rotonda, coordinata da Giancarlo Bertalero, approfondirà il tema del passaggio attraverso il confine francese e vedrà la partecipazione dell’Amministratore Delegato di Captrain Italia Mauro Pessano, del Direttore Generale di SFTRF Tunnel Frejus Alain Chabert, dell’Amministratore Delegato di SITMB Traforo Monte Bianco Mirko Nanni e del Capo Dipartimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Responsabile CIG Italia Francia per le Alpi del Sud Enrico Maria Pujia.
 
Enrico Pastori coordinerà i lavori della seconda tavola rotonda, relativa al versante svizzero, all’interno della quale interverranno l’Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics Gianpiero Strisciuglio, il Direttore di Hupac Bernhard Kunz, l’esperto di trasporti dell’Ambasciata svizzera a Roma Lorenzo Bondolfi e il Responsabile dei Rapporti Internazionali di ANAS Domenico Crocco.
 
La terza tavola rotonda, che porrà un focus specifico sul confine austriaco,  coordinata dal Direttore di Uniontrasporti Antonello Fontanili, vedrà la partecipazione del Responsabile Market & Business Development della Camera di Commercio Italo-Germanica Sebastian Euchenhofer, del Delegato di Confindustria per gli Affari europei e Vice Presidente di Business Europe Stefan Pan, del Direttore Strategia e Sostenibilità di RFI Gianfranco Pignatone e del Direttore Tecnico Generale di Autostrada del Brennero Carlo Costa.
 
Durante l’evento sono inoltre previsti gli interventi istituzionali del Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, del Presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati Salvatore Deidda e del Presidente della Commissione XIV Politiche UE della Camera dei Deputati Alessandro Giglio Vigna.
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa
  Clicca qui per scaricare il programma

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio