In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato stampa - Il Comune di Milano propone il divieto di circolazione dal 2024 dei camion senza sensore dell'angolo cieco - Baumgartner:

09/05/2023

Comunicato stampa - Il Comune di Milano propone il divieto di circolazione dal 2024 dei camion senza sensore dell'angolo cieco - Baumgartner: "I divieti non sono mai una soluzione, si crei un dialogo per cercare una soluzione effettivamente funzionale"

Roma, 9 maggio 2023 – Il Consiglio Comunale di Milano ha approvato nei giorni scorsi un ordine del giorno che vuole vietare la circolazione, all’interno dell’Area B della città, di tutti i veicoli industriali che non montano sensori che rilevano la presenza di veicoli o persone nell’angolo cieco.

A luglio del 2024 entrerà in vigore in tutto il territorio dell’Unione europea il divieto di immatricolare nuovi veicoli industriali privi di sensori dell’angolo cieco ma il Comune di Milano intende estendere il divieto di circolazione diurna a tutti gli automezzi, compresi quelli immatricolati prima di questa data.

ANITA ritiene tale divieto fortemente discriminatorio nei confronti delle imprese che, avendo un parco circolante con mezzi sprovvisti di tale sistema di controllo, non potranno circolare all’interno del capoluogo lombardo, rischiando di creare un’inaccettabile limitazione alla circolazione delle merci all’interno di una città che rappresenta il centro del polo industriale e commerciale del Paese.

“La sicurezza stradale è un tema importantissimo, ma occorre evitare che venga utilizzato strumentalmente per adottare nuovi divieti alla circolazione dei mezzi pesanti, che non fanno altro che penalizzare ulteriormente le aziende. - ha dichiarato il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner - Per questo motivo chiediamo al Comune di Milano di convocare al più presto un Tavolo di lavoro con le associazioni delle imprese. La limitazione alla circolazione di una categoria di veicoli non può mai rappresentare una soluzione al problema ma, al contrario, è un forte e preoccupante segnale di un accanimento discriminatorio da parte delle Istituzioni nei confronti dei veicoli pesanti adibiti al trasporto delle merci”.

ANITA si augura dunque che il Comune di Milano riconsideri la proposta presentata, che rischia di compromettere in maniera considerevole l’intera filiera logistica lombarda e nazionale, instaurando un dialogo costruttivo con le realtà rappresentative del comparto logistico locale e cercando una soluzione effettivamente funzionale e non discriminatoria per aumentare i livelli di sicurezza all’interno dell’Area B della città.
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio