In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato stampa - Il Comune di Milano introduce il divieto di circolazione ai camion sprovvisti di sensore dell'angolo cieco - Morelli:

13/07/2023

Comunicato stampa - Il Comune di Milano introduce il divieto di circolazione ai camion sprovvisti di sensore dell'angolo cieco - Morelli: "La sicurezza e' una priorita' ma impedire la circolazione non rappresenta la soluzione"

Roma, 13 luglio 2023 – Il Consiglio Comunale di Milano ha approvato la delibera che introduce, nell’area B della città, il divieto di accesso e circolazione dei veicoli industriali che non montano sensori in grado di rilevare la presenza di veicoli o persone nell’angolo cieco.

A partire dal primo di ottobre 2023, infatti, sarà introdotto nell’area interessata il divieto di circolazione nei giorni feriali per i veicoli destinati al trasporto di merci aventi massa massima superiore a 12 tonnellate, ad eccezione di quelli dotati di sensore per angolo cieco e apposito adesivo che ne segnala il pericolo. Se i proprietari risultano in possesso di un contratto di acquisto di un sistema di rilevazione per angolo cieco, potranno circolare fino all’installazione del dispositivo e comunque non oltre il 31 dicembre 2024.

Per i veicoli aventi massa massima superiore a 3,5 tonnellate ma non superiore a 12 tonnellate i divieti entreranno in vigore ad ottobre 2024, con la medesima possibilità di deroga non oltre il 31 dicembre 2025.

ANITA, che già nei mesi scorsi aveva espresso il proprio parere negativo nei confronti di una misura fortemente discriminatoria per il settore, lancia un ulteriore appello al Comune di Milano affinché venga ristabilita la piena circolazione delle merci all’interno del capoluogo lombardo.

“Milano rappresenta un polo logistico di cruciale importanza per il nostro settore e per l’intera economia nazionale - afferma il Presidente di ANITA Riccardo Morelli - e proprio per questo motivo siamo fortemente preoccupati che all’interno della città vengano introdotte delle limitazioni al traffico delle merci che avranno sicuramente un forte impatto negativo per le imprese che rappresentiamo, anche a causa dell’attuale carenza di approvvigionamento degli apparati tecnologici richiesti.”

“La sicurezza delle nostre strade è senza dubbio un tema che consideriamo prioritario - prosegue Morelli - ma i divieti di circolazione non possono e non devono rappresentare la soluzione al problema, in quanto non fanno altro che compromettere l’operatività delle imprese di trasporto merci, mettendo ulteriormente in luce una tendenza a non valorizzare il ruolo del settore da parte delle Istituzioni”.

 
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
08/07/2025

CODICE DELLA STRADA - Accordo tra la Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Tunisina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione (Circolare MIT 30 giugno 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio