In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato stampa - Autostrada del Brennero: i divieti di circolazione causano ingorghi sul tratto autostradale

04/10/2023

Comunicato stampa - Autostrada del Brennero: i divieti di circolazione causano ingorghi sul tratto autostradale

Roma, 4 ottobre 2023 – Questa mattina è avvenuto un maxi-ingorgo sull’Autostrada del Brennero A22 verso nord a causa del divieto di circolazione imposto dalla Germania e successivamente dal Tirolo per la festa dell’unità nazionale tedesca “Tag der Deutschen Einheit”.

La situazione si è ulteriormente aggravata per il divieto di transito notturno imposto ai mezzi pesanti dal Governo austriaco, che ha garantito la ripresa della circolazione solamente questa mattina invece di permettere di far defluire il traffico durante la notte, facendo registrare in mattinata più di 80 kilometri di code nel tratto autostradale.
 
“Sappiamo che l’interscambio delle merci prosegue senza sosta, ma questi continui incolonnamenti lungo l’Autostrada del Brennero incrementano considerevolmente i livelli di inquinamento, aumentano i rischi di incidenti e obbligano gli autisti a fermarsi lungo l’autostrada senza stazioni di sosta, parcheggi o infrastrutture adeguate” ha dichiarato Thomas Baumgartner, delegato di ANITA per le questioni del Brennero.
 
Tali restrizioni al traffico causano dei notevoli ritardi nella consegna delle merci che di fatto bloccano l’intera filiera produttiva nazionale ed europea, con un impatto fortemente negativo sull’economia del nostro Paese.
 
“La soluzione sarebbe un’armonizzazione del calendario dei divieti a livello europeo sulla rete TEN-T o un coordinamento tra gli Stati confinanti soprattutto in giornate non festive, così da non impattare il traffico e la fluidità del transito dei veicoli, anche perché in gran parte dei giorni festivi il volume di traffico delle vetture private non è così elevato ” – prosegue Baumgartner – “È necessario, inoltre, che venga cancellato il divieto di circolazione notturno austriaco, che non fa altro che peggiorare la situazione”.
 
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
27/08/2025

TRASPORTO MERCI PERICOLOSE - Questionari per il conseguimento CFP-ADR 2025 per i conducenti dei veicoli che trasportano merci pericolose su strada
  Scopri di più  


Comunicati stampa
17/07/2025

30 luglio 2025 - COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO FEDERTRASPORTO - ANITA - Reverse charge .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio