In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


Comunicato stampa - La decarbonizzazione del trasporto pesante alla Cop28
ANFIA e ANITA tornano da Dubai con maggiore consapevolezza sulle azioni da intraprendere

11/12/2023

Comunicato stampa - La decarbonizzazione del trasporto pesante alla Cop28 ANFIA e ANITA tornano da Dubai con maggiore consapevolezza sulle azioni da intraprendere

Dubai, 11 dicembre 2023 - L’atmosfera e le discussioni trasversali e tematiche di questi giorni alla 28a conferenza delle nazioni unite di Dubai sui cambiamenti climatici hanno acuito l’importanza di intraprendere al più presto azioni razionali e concrete per ridurre le emissioni dei trasporti.

In riferimento al comparto dell’autotrasporto, nella mattinata di ieri presso il Padiglione Italiano della COP28, ANFIA e ANITA hanno organizzato un evento selezionato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per approfondire i temi dell’efficientamento energetico e della sostenibilità dal titolo “La transizione del trasporto merci su gomma, una sfida strategica di sostenibilità e competitività”.

Automotive ed Autotrasporto sono due settori strettamente interconnessi che, lavorando insieme, possono dare un importante ed immediato contributo alla sostenibilità ed all’ottimizzazione della logistica e del trasporto delle merci.
ANFIA e ANITA ringraziano le imprese che hanno partecipato all’iniziativa per il fondamentale contributo dato ai lavori e per l’impegno mostrato nel voler fare impresa in maniera sostenibile.

Come ribadito durante il side-event, urge l’adozione di un piano straordinario e strategico che supporti la diffusione delle tecnologie elettriche e ad idrogeno e la creazione delle condizioni abilitanti per il loro utilizzo da parte delle imprese, oltre a stimolare fortemente l’utilizzo dei carbon neutral fuels, come biometano e HVO.

Le associazioni auspicano, inoltre, che la regolamentazione europea sui nuovi target di riduzione della CO2 dei veicoli pesanti riconosca normativamente la pluralità tecnologica e valorizzi tutte le tecnologie utili al raggiungimento degli ambiziosi e condivisi obiettivi di decarbonizzazione.

Durante l’evento di ieri a Dubai sono intervenuti il Presidente di ANITA e Titolare della Morelli Trasporti Riccardo Morelli, la Responsabile dell’Area Relazioni Istituzionali di ANFIA Fabrizia Vigo, il Senior Vice President Institutional Relations & Sustainability di Iveco Group Michele Ziosi, il Global VP Road Freight FTL di Arcese Trasporti Emanuele Arcese, il Sustainability Manager di Arcese Trasporti Carlo La Corte, la Contract Manager e Sustainability Sales Promoter di Arcese Trasporti Vittoria Zanoni,  il Managing Director di Fercam Hannes Baumgartner e il Director Public Affairs, Innovation & Sustainability di Gruber Logistics Andrea Condotta.
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
07/07/2025

VERTENZA AUTOTRASPORTO – Ripartizione delle risorse dedicate al settore dell’autotrasporto per gli anni 2025, 2026 e 2027 – Decreto MIT del 30 maggio 2025 (G.U. n. 153 del 4 luglio 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio