In evidenza dal mondo ANITA

News
Ricerca

Tipo di ricerca
I contenuti mostrati sono parziali, effettuare il login per la visualizzazione completa





News


ANITA al Parlamento europeo per l'evento

31/01/2024

ANITA al Parlamento europeo per l'evento "Europe and the Alps - How to keep a crucial region at the very core of the EU Policy"

Una delegazione di ANITA, guidata dal Presidente dell’Associazione Riccardo Morelli e dal Presidente della Sezione Trasporti Internazionali Massimo Masotti ha partecipato, presso la sede del Parlamento europeo a Bruxelles, all’evento “Europe and the Alps – How to keep a crucial region at the very core of the EU Policy”, organizzato dalla rappresentanza italiana e fortemente voluto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.
 
Durante il convegno è stato posto un focus sulla centralità strategica dell’arco alpino per la mobilità delle merci in Europa, allo scopo di sviluppare una progettualità condivisa per rendere il trasporto delle merci attraverso gli Stati membri maggiormente efficiente in termini operativi e di sostenibilità ambientale.
 
“I valichi alpini sono le connessioni fisiche tra i mercati produttivi, distributivi e di consumo intracomunitari e giocano un ruolo importante anche negli scambi da e verso i Paesi non UE” ha dichiarato il Presidente Morelli, intervenuto nel panel dal titolo “Connectivity and greening transport”, ed ha inoltre evidenziato la necessità di superare i limiti all’attraversamento delle Alpi, soddisfacendo le esigenze di ammodernamento e di sviluppo delle infrastrutture stradali e ferroviarie in relazione agli obiettivi europei sulle reti TEN-T, sullo shift modale e sulla transizione ecologica.
 
“La strada è e resta una modalità indispensabile, anche se associata ad altre modalità trasportistiche. Il sistema della mobilità delle merci sull’arco alpino va affrontato attraverso una politica unitaria vera e un gioco di squadra tra i diversi attori perché l’unica cosa che non ci possiamo permettere è frenare lo sviluppo economico e sostenibile delle imprese, che ogni giorno si confrontano con un mercato globalizzato e sempre più concorrenziale” ha aggiunto Morelli, evidenziando come un sistema logistico europeo che funziona bene e senza interruzioni rappresenti un grande fattore di competitività e benessere per l’intera economia dell’UE e degli stati membri.
 
Il Ministro Salvini, sottolineando l’importanza degli investimenti infrastrutturali europei per garantire l’intermodalità del trasporto delle merci ha condannato fermamente i divieti unilaterali imposti dal Governo austriaco, annunciando che nei prossimi giorni arriverà prima alla Commissione e poi alla Corte di Giustizia europea il quesito che il Governo italiano ha posto sulla legittimità di tali limitazioni, che danneggiano l’ambiente e l’economia, aggiungendo che “Se oggi gran parte del parco circolante dell’autotrasporto è nuovo e a basse emissioni è perché il settore ha investito su sé stesso e sul suo futuro e non perché qualcuno ha imposto per legge nuove tasse”.
 
L’evento ha visto inoltre la partecipazione di diversi stakeholder del settore e importanti figure istituzionali europee, degli Stati membri e delle regioni coinvolte nella mobilitazione attraverso le Alpi, come la Commissaria per i Trasporti della Commissione europea Adina Vălean, che a margine del suo intervento ha stigmatizzato iniziative unilaterali richiamando alla necessità di un dialogo che ad oggi non ha portato risultati.
 
Allegati
  Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

© ANITA - Riproduzione riservata

Archivio Completo delle News

Circolari
07/07/2025

VERTENZA AUTOTRASPORTO – Ripartizione delle risorse dedicate al settore dell’autotrasporto per gli anni 2025, 2026 e 2027 – Decreto MIT del 30 maggio 2025 (G.U. n. 153 del 4 luglio 2025)
  Scopri di più  


Comunicati stampa
13/06/2025

13 giugno 2025 - Comunicato stampa - Dl Fiscale, Morelli (ANITA)- la reverse charge premia la legalità e protegge il mercato dalle distorsioni .pdf
  Scopri di più  

Accedi alla tua area riservata

Vuoi diventare
associato di ANITA?
Compila il form e ti ricontatteremo noi!

    Nome

    Cognome

    E-mail

    Messaggio